Lavori in corso a Parigi

Lavori in corso a Parigi

Uno dei punti fondamentali nell’organizzazione di una vacanza è quello di valutare se i mezzi di trasporto che si vogliono prendere siano effettivamente in servizio durante il proprio soggiorno.

Lavori in corso a Parigi

Il programma di manutenzione sulla rete del trasporto pubblico ed eventuali imprevisti possono creare dei “disagi” che è possibile mitigare:

  • conoscendo in anticipo: a) gli interventi di manutenzione programmati sulle linee che si intende utilizzare; b) le soluzioni alternative a disposizione per raggiungere la propria destinazione
  • tenendo d’occhio i profili social delle linee per conoscere in tempo reale la situazione

Cosa fare quindi?

In questo articolo segnalerò:

  • le principali interruzioni del servizio, presenti e future, sui mezzi di interesse “turistico” (con un aggiornamento settimanale)
  • i siti di riferimento, social e ufficiali, per valutare la situazione per conto proprio

App e link utili

L’app “Île-de-France mobilités“ consente di rimanere aggiornati sulle condizioni del traffico in tempo reale e di valutare i lavori in programma. Inoltre, creando un account, è possibile decidere di ricevere aggiornamenti puntuali circa i propri mezzi di riferimento.

Bollettini in tempo reale e lavori programmati: Île de France mobilitésRATP

Sezioni dedicate ai lavori programmati sui blog ufficiali delle principali linee RER:

Linea A: per spostarsi fra Parigi, Disneyland Paris e il distretto de La Défense

Linea B: per spostarsi fra Parigi e gli aeroporti Charles de Gaulle e di Orly

Linea C: per spostarsi fra Parigi e la reggia di Versailles

Profili social, per rimanere aggiornati in tempo reale: RER ARER BRER Ctram 7aeroporti di Parigiaeroporto di Beauvais.

Principali interruzioni del servizio

(ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2023)

Metropolitana

Linea 1

Mappa della linea. Questa linea consente di spostarsi fra Porte Maillot, capolinea della navetta ufficiale dell’aeroporto di Beauvais, e il resto di Parigi.

Non sono stati segnalati lavori in programma.

Linea 4

Mappa della lineainfo sui lavori del 2023

La circolazione sarà interrotta su tutta la linea:

  • dal 18 ottobre al 14 dicembre (eccetto: l’1 e il 9 novembre), i mercoledì e i giovedì, dalle 22:15 fino a fine servizio
  • nelle seguenti domeniche, dall’inizio del servizio fino alle 12:00: 15 e 29 ottobre; 5 e 19 novembre; 3 e 17 dicembre

La circolazione sarà interrotta lungo diverse porzioni della linea:

  • fra il capolinea “Bagneux Lucie Aubrac” e la stazione “Montparnasse Bienvenüe” (nuovo capolinea provvisorio) dal 5 all’8 ottobre
  • fra il capolinea “Bagneux Lucie Aubrac” e la stazione “Porte d’Orléans” (nuovo capolinea provvisorio) dal 9 al 12 novembre
Linea 5

Mappa della linea

La parte di stazione “gare d’Austerlitz” destinata a questa linea rimarrà chiusa dal 19 ottobre 2023 al 17 aprile 2024 (info).

Linea 6

Mappa della linea

La stazione “Bir Hakeim” rimarrà chiusa dal 30 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024.

Linea 7

Mappa della linea. Questa linea rappresenta uno dei mezzi della soluzione “Métro 7 + Tram 7” che consente di spostarsi fra Parigi e l’aeroporto di Orly.

Non sono stati segnalati lavori in programma.

Linea 9

Mappa della linea. Questa linea (in combinazione con il bus 171) rappresenta una delle soluzioni alternative per spostarsi fra Parigi e la reggia di Versailles.

Non sono stati segnalati lavori in programma.

Linea 11

Mappa della linea

La circolazione sarà interrotta su tutta la linea (info) fino al 21 dicembre 2023, dal martedì al giovedì, dalle 22:00 fino a fine servizio.

Linea 14

Mappa della lineainfo sui lavori del 2023

La circolazione sarà interrotta su tutta la linea (saranno messi a disposizione dei bus sostitutivi fra la stazione gare de Lyon e il capolinea Olympiades):

  • dal 4 settembre al 19 ottobre, dal lunedì al giovedì, dalle 22:00 fino a fine servizio
  • dal 6 novembre al 28 dicembre (eccetto: il 25 dicembre), dal lunedì al giovedì, dalle 22:00 fino a fine servizio
  • date aggiuntive (tutta la giornata): 8 ottobre; dal 22 ottobre al 5 novembre; 18, 19 e 26 novembre

RER

Linea A

Mappa della linea. Questo treno collega Parigi con Disneyland Paris

Non sono stati segnalati lavori in programma.

Linea B
Lavori estivi sul RER B
Sopra: la linea B del RER e i suoi quattro rami
Sotto: le stazioni parigine al servizio del RER B

Mappa della linea. Questa linea collega Parigi con gli aeroporti

Charles de Gaulle e di Orly (in combinazione con l’Orlyval)

Programma dei lavori da ottobre a dicembre 2023

La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Aulnay sous Bois” e il capolinea “Aéroport CDG 2”, dal lunedì al venerdì, dalle 23:00 fino a fine servizio, nei seguenti periodi:

Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi è possibile utilizzare uno degli altri “mezzi alternativi” oppure il bus sostitutivo diretto L1” che collega le stazioni: “Aéroport CDG 1” (all’interno dell’aeroporto) e “Aulnay sous Bois” (da quest’ultima è possibile prendere il RER B verso Parigi). Per raggiungere il punto di partenza del bus dai terminal 1 e 2 è possibile utilizzare la navetta gratuita “CDGVAL”.

La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra Parigi (stazione di partenza variabile) e i capolinea: “Aéroport CDG 2” e “Mitry Claye”, dal lunedì al venerdì, dalle 22:45 fino a fine servizio, nei seguenti periodi:

  • dal 30 ottobre all’8 dicembre (eccetto l’1 novembre) l’interruzione partirà a Parigi dalla stazione “Châtelet les Halles

Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi è possibile utilizzare uno degli altri “mezzi alternativi” oppure il bus sostitutivo “B4” (schema) che collega la stazione “Aéroport CDG 1” con Parigi, nei pressi della: gare du Nord e della gare de l’Est (da lì è possibile la metropolitana per raggiungere il proprio alloggio).

NOTA: per raggiungere il punto di partenza del bus dai terminal 1 e 2 è possibile utilizzare la navetta gratuita “CDGVAL”.

La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Aulnay sous Bois” e il capolinea “Aéroport CDG 2”, nei seguenti fine settimana:

  • 45; 11 – 12 e 18 – 19 novembre (nelle prossime settimane verrà comunicato il dispositivo sostitutivo)

Per sopperire a questa interruzione è possibile utilizzare:

L’interconnessione fra la parte “nord” e la parte “sud” della linea sarà interrotta all’interno della “gare du Nord” (detta anche Paris Nord) nei seguenti giorni:

Questo fatto comporta un cambio di convoglio RER B all’interno della stazione (fra i binari in superficie e quelli sotterranei) per proseguire il percorso. In alternativa:

  • sulla tratta Parigi – aeroporto: si potrebbe raggiungere la stazione “gare du Nord” con la metropolitana e da lì prendere il RER B in direzione aeroporto
  • sulla tratta aeroporto – Parigi: si potrebbe raggiungere la stazione “gare du Nord” con il RER B e da lì prendere la metropolitana per raggiungere il proprio alloggio
Linea C

Mappa della linea. Questo treno collega Parigi con la reggia di Versailles

Nei giorni segnalati qui sotto, dalla tarda serata fino alla fine del servizio, la circolazione sarà interrotta in entrambi i sensi fra la stazione “Javel” e il capolinea “Versailles Château Rive Gauche”. In alternativa è possibile utilizzare i bus 169 e 171 o la linea N della rete Transilien.

18 risposte
  1. Giulia

    Buongiorno, arrivo a Parigi il giorno 08/03/2023 alle 19.25 di sera. Per raggiungere il centro, i lavori e la sospensione della circolazione della RERB si intendono dalle ore 22.45 in poi? Se si, non dovrei aver problemi a prendere un treno per raggiungere il centro tra le 19.30 e le 20.30 ad esempio. Altra domanda: il rientro è previsto per l’11 marzo 2023 in serata. Per raggiungere l’aeroporto CDG ci saranno solo rallentamenti o sarà proprio sospesa la linea RERB tutto il giorno? consigli le alternative?
    Inoltre all’arrivo pensavo di fare un PND con forfait semaine toutes zones in quanto userei anche RER A per Disneyland.
    Grazie

    1. owen1980

      Ciao Giulia, benvenuta nel mio sito 🙂

      Sì, i lavori in programma impatteranno sulla circolazione a partire dalle 22:45, non dovresti avere problemi a raggiungere Parigi col RER B.

      Per quanto riguarda sabato 11 marzo ci sarà la sospensione della circolazione, per tutta la giornata, di una parte della linea fra Parigi e l’aeroporto CDG. Nell’articolo segnalo l’approfondimento disponibile sul blog ufficiale del RER B. Quello che posso consigliarti è di anticipare la partenza rispetto a quello che avevi eventualmente previsto. Per raggiungere l’aeroporto hai a disposizione due possibilità:
      1) gli altri mezzi a disposizione in condizioni normali (Roissybus e bus 350 – 351);
      2) il dispositivo sostitutivo previsto per l’occasione, cioè prendere un bus, il “B5”, fra la stazione “Stade de France / Saint-Denis” e l’aeroporto CDG (con capolinea nei pressi della stazione Aéroport CDG 2 al servizio del terminal 2). Lo spostamento dovrebbe richiedere circa 30 minuti. Sempre nell’articolo ho specificato i passaggi necessari a raggiunge l’aeroporto.

      Questi sono giorni piuttosto “caldi” per la mobilitazione contro la riforma delle pensioni. Tieni d’occhio questo articolo e quelli ufficiali (RATP e Île de France Mobilités).

      Buona giornata e alla prossima.

  2. Michela

    Ciao sono Michela,
    Sarò a Parigi settimana prossima e dovrei andare a Disneyland domenica 13 novembre partendo dall’hotel french theory nel 5 distretto!
    Qual è il modo migliore per raggiungere Disneyland ? Considerando che la Linea rer A sarà chiusa tra le stazioni di torcy e bussy-saint George.

    1. owen1980

      Ciao Michela, benvenuta nel mio sito 🙂

      Per raggiungere Disneyland Paris dovresti seguire il seguente itinerario:

      1) prendere il RER B (salendo su un convoglio diretto verso i capolinea Aéroport CDG / Mitry Claye) presso la vicina stazione “Luxembourg”;
      2) scendere alla stazione “Châtelet Les Halles” e scambiare all’interno della stessa stazione con il RER A salendo su un convoglio diretto verso il capolinea provvisorio di Torcy o in generale verso il capolinea “Marne la Vallée – Chessy” (dove si trova Disneyland Paris);
      3) giunta a Torcy avrai due possibilità “alternative”: a) prendere un bus che ti condurrà alla stazione di Bussy S. Georges e da lì riprendere il RER A in direzione “Marne la Vallée – Chessy”; b) prendere un bus diretto fra Torcy e Disneyland Paris.

      Nell’articolo qui sopra troverai maggiori informazioni a riguardo, potrai anche “simulare” lo spostamento grazie allo strumento di ricerca fornito dalla RATP, la società che gestisce la parte di linea interessata dai lavori.

      Buon pomeriggio e alla prossima 🙂

  3. Vincenzo

    Buongiorno, saremo a Parigi la settimana prossima e stiamo valutando un hotel in zona Sacre Coeur appena sopra la stazione metro Lamark Calaincurt. Può dirci se questa stazione dispone di un ascensore funzionante (o scale mobili) o se come si legge in alcuni siti è raggiungibile solo con una scomoda scala a chiocciola di oltre 200 gradini?
    Grazie

    1. owen1980

      Ciao Vincenzo, benvenuto nel mio sito.

      La stazione, se non ricordo male è stata recentemente rinnovata, e dispone di ascensori come scritto su wikipedia e mostrato in questo video (in cui si parla del loro rinnovamento).

      La zona si trova a Nord di Montmartre, non è il massimo per i trasporti, ma è suggestiva e si trova vicino al cimitero Saint Vincent e a circa 700 metri dalla basilica del Sacro Cuore. Per visitare la zona ti consiglio di dare un’occhiata alla guida che ho scritto, la troverai qui.

      Buona serata e alla prossima 🙂

  4. ciao sono Maria,
    dovremmo andare a Versailles Sabato 1/12/2018 , partiremo dal’ hotel L’ Amiral nel 15 distretto qual’ e’ il modo per raggiungerla più facilmente?

    1. owen1980

      Ciao Maria, benvenuta nel mio sito 🙂

      Per raggiungere la reggia di Versailles dovrete seguire il percorso segnalato in questo link, cioè:

      1) dovrete raggiungere a piedi la stazione Avenue Émile Zola al servizio della linea 10 della metropolitana (è distante circa un chilometro dal vostro albergo)
      2) lì dovrete salire su un convoglio diretto verso il capolinea Boulogne / Pont de Saint Cloud e scendere alla fermata chiamata “Javel – André Citroën”.
      3) nei pressi di quest’ultima stazione (come puoi verificare in questa immagine) si trova quella chiamata “Javel”, al servizio della linea C del RER (il mezzo che vi porterà a Versailles
      4) per raggiungere la reggia dovrete salire su un convoglio del RER C diretto verso la stazione (che è anche un capolinea) “Versailles Château – Rive Gauche”. Una volta giunti a destinazione il gioco è fatto, l’ingresso della reggia è molto vicino alla stazione, come puoi verificare in questo articolo

      Spero di esserti stato d’aiuto, se hai altre domande chiedi pure.
      Buona serata e alla prossima 🙂

  5. Daniela

    Ciao,
    so che nelle penultima settimana di giugno di sarà uno sciopero.
    In questi casi come ci si può spostare?
    Grazie
    Daniela

    1. owen1980

      Ciao Daniela, benvenuta nel mio sito 🙂

      A fine giugno, i giorni interessati dallo sciopero del trasporto pubblico saranno i seguenti: 17, 18, 22, 23, 27 e 28.

      I passati scioperi non sono stati particolarmente duri difatti:
      – la metropolitana non è stata mai toccata
      – la linea A del RER (quella utile per spostarsi fra Parigi e Disneyland Paris) ha subito una riduzione del numero delle corse solo in una occasione
      – la linea B del RER (quella utile per spostarsi fra Parigi e gli aeroporti Charles de Gaulle e Orly) ha anch’essa subito una riduzione del numero di corse e, inoltre, presso la stazione “gare du Nord” è stato necessario effettuare un cambio di treno per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto CDG (e viceversa)
      – la linea C del RER (quella utile per spostarsi fra Parigi e la reggia di Versailles) è stata quella maggiormente penalizzata, con una riduzione del numero delle corse o il blocco totale della circolazione.

      Ad ogni modo, le condizioni degli scioperi saranno comunicate solamente il giorno precedente, ma non dovrebbero discostarsi troppo da quelle che ti ho segnalato qui sopra.

      Se vuoi una mano nell’organizzazione degli spostamenti, chiedi pure 🙂
      In questo caso fammi sapere le informazioni che richiedo in questa pagina.

      Ciao e alla prossima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *