
È in atto uno sciopero a oltranza inter-professionale che avrà ripercussioni anche sul trasporto pubblico. A partire dalle 17:00 saranno comunicate le previsioni sullo stato della circolazione del giorno seguente.
Prossima giornata di mobilitazione (in continuo aggiornamento): 6 giugno
Per rimanere aggiornati su eventuali ripercussioni sui voli o sugli spostamenti ferroviari da / verso l’Italia, consiglio di tenere d’occhio i seguenti link:
- il profilo twitter della “Direction générale de l’aviation civile“
- il sito della SNCF, la società che gestisce il trasporto ferroviario in Francia
In caso di annullamento si viene avvisati in anticipo tramite i contatti lasciati al momento dell’acquisto dei biglietti.
Condizioni previste per martedì 6 giugno
Corteo con partenza alle 14:00 fra gli Invalides e place d’Italie
Previsioni a 24 h: Île de France Mobilités
Circolazione normale sulla rete della metropolitana, RER A e RER B, bus e tram.
Circolazione perturbata, con tre treni su quattro, per la linea C del RER.
Manifestazione in occasione dell’1 maggio
È prevista una giornata di forti mobilitazioni con un corteo fra place de la République e place de la Nation. Alcune stazioni rimarranno chiuse a partire dalle 11:00 su ordine della prefettura di Parigi (info).
Condizioni previste per giovedì 20 aprile
Metropolitana, bus e tram: circolazione regolare
RER:
- Linee A: circolazione quasi normale (orari)
- Linea B: circolazione quasi normale (orari)
- Linea C: in media due treni su tre
Condizioni previste per giovedì 13 aprile
Corteo con partenza alle 14:00 fra place de l’Opéra e place de la Bastille
Passaggio per rue de Rivoli, lungo l’ala Richelieu del Louvre
Circolazione normale o quasi sull’intera rete della metropolitana con l’esclusione delle linee: 8 e 13 (previste due corse su tre).
Circolazione regolare sulle reti di: bus e tram.
RER:
- Linea A: in media tre treni su quattro senza limitazioni orarie
- Linea B: circolazione quasi normale
- Linea C: in media due treni su tre
Condizioni previste per giovedì 6 aprile
Corteo con partenza alle 14:00 fra gli Invalides e place d’Italie
Circolazione normale sulla rete della metropolitana con l’esclusione delle linee: 3, 5 e 13.
Circolazione regolare sulle reti di: bus e tram.
RER:
- Linea A: in media tre treni su quattro senza limitazioni orarie
- Linea B: in media quattro treni su cinque
- Linea C: in media due treni su tre
Condizioni previste per il 30 e il 31 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER: circolazione regolare su RER A e RER B; tre treni su quattro per la linea C.
Condizioni previste per il 29 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER:
- tre treni su quattro sulla linea A, senza limitazioni orarie
- circolazione regolare sulla linea B
- due treni su tre sulla linea C
Condizioni previste per il 28 marzo
È previsto un corteo fra place de la République e place de la Nation, passando per il Boulevard Voltaire. Partenza alle 14:00 e arrivo alle 19:00.
Circolazione regolare per bus, tram e Orlyval.
Metropolitana: circolazione perturbata con alcune stazioni chiuse (maggiori informazioni nei link qui sopra).
RER: circolazione perturbata sulle linee A, B e C.
- RER A: in media circoleranno tre treni su cinque, senza limitazioni orarie
- RER B: circolazione perturbata, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord
- un treno su due a nord della stazione gare du Nord (cioè fra l’ultima stazione a Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- un treno su due (nelle ore di punta) e due treni su tre (nel resto della giornata) nel resto della linea (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
- RER C: circolazione perturbata con in media un treno su tre
Condizioni previste per il 27 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER: circolazione regolare sulle linee A e B; in circolazione due treni su tre sulla linea C.
Condizioni previste per il 25 – 26 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A (sabato 25 marzo): in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
Circolazione normale o quasi normale per: RER A (domenica 26 marzo); RER B e RER C.
Condizioni previste per il 24 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: circolazione perturbata, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord:
- un treno su due a nord della stazione gare du Nord (cioè fra l’ultima stazione a Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- due treni su tre a sud, nel resto della linea (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
RER C: circolerà in media un treno su due.
Condizioni previste per il 23 marzo
Metropolitana (circolazione perturbata con diverse stazioni chiuse):
- circolazione regolare sulle linee automatizzate: 1, 14 e Orlyval
- circolazione perturbata con orari e condizioni variabili per il resto delle linee (maggiori informazioni tramite i link qui sopra)
RER: circolazione perturbata sulle linee A, B e C.
- RER A: in media circolerà un treno su due, senza limitazioni orarie.
- RER B: in media circolerà un treno su due, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
- RER C: circoleranno due treni su tre.
Bus: in media circoleranno 8 bus su 10. Circolazione regolare sulla rete dei bus Noctilien.
Tram: circolazione regolare sulla linea 7.
Condizioni previste per il 22 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: circolazione regolare (orari).
RER B: circolazione perturbata (orari), senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord:
- un treno su due a nord della stazione gare du Nord (cioè fra l’ultima stazione a Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- due treni su tre a sud, nel resto della linea (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 21 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: circolazione regolare.
RER B: circolazione perturbata, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord:
- un treno su due a nord della stazione gare du Nord (cioè fra l’ultima stazione a Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- due treni su tre a sud, nel resto della linea (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 20 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: circolazione regolare.
RER B: in circolazione un treno su due, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 18 – 19 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: in circolazione tre treni su quattro, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
RER C: circoleranno un treno su due.
Condizioni previste per il 17 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: in circolazione un treno su due, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 15 – 16 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: bus, tram e buona parte delle linee della metropolitana.
RER A: in circolazione un treno su due, senza limitazioni orarie.
RER B: in circolazione un treno su due, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 14 marzo
Circolazione regolare sulle reti di: metropolitana, bus e tram.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: circolazione perturbata, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
- un treno su due a nord della stazione gare du Nord (cioè fra Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- due treni su tre a sud nel resto della linea (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
RER C: circoleranno due treni su tre.
Condizioni previste per il 13 marzo
Circolazione pressoché regolare su: la quasi totalità delle linee della metropolitana, bus e tram.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: circolazione perturbata, senza però l’obbligo del cambio treno presso la gare du Nord.
- un treno su due a nord della stazione Châtelet Les Halles (cioè fra Parigi e l’aeroporto CDG per esempio)
- due treni su tre a sud della stazione Châtelet Les Halles (cioè fra Parigi e la stazione Antony, dove si prende l’Orlyval per l’aeroporto di Orly, per esempio)
RER C: circolazione perturbata anche martedì 14 marzo.
Condizioni previste per l’11 e il 12 marzo
Circolazione pressoché regolare su: quasi tutte le linee della metropolitana, bus e tram.
Circolazione perturbata sulle linee A, B e C del RER e sulle restanti linee della metropolitana.
RER A: in circolazione un treno su due, senza limitazioni orarie.
RER B: la circolazione sarà interrotta fra la stazione gare du Nord e il capolinea Mitry Claye. Questa interruzione avrà ripercussioni anche sugli spostamenti da / verso l’aeroporto CDG, come descritto in questo articolo. Nel resto della linea saranno a disposizione due treni su tre.
RER C: circolazione interrotta fra Parigi e Versailles.
Condizioni previste per il 10 marzo
Circolazione pressoché regolare su: quasi tutte le linee della metropolitana, bus, tram e RER A.
Circolazione perturbata sulle linee B e C del RER e sulle restanti linee della metropolitana.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie.
RER B: in circolazione in media un treno su due nelle ore di punta (6:30 – 9:30 e 16:30 – 19:30) e due su tre nel resto della giornata. La linea sarà ancora divisa in corrispondenza della gara du Nord a Parigi, sarà necessario un cambio di treno per spostarsi da / verso l’aeroporto CDG. Per ovviare alla situazione sarebbe preferibile:
- raggiungere direttamente la stazione gare du Nord con la metropolitana e poi da lì prendere il RER B per spostarsi verso lo CDG
- raggiungere il proprio alloggio con la metropolitana dopo essere scesi dal RER B alla gare du Nord
RER C: in circolazione un treno su tre.
Condizioni previste per il 9 marzo
Circolazione regolare (o quasi) su: Orlyval; metà delle linee della metropolitana; RER A; bus e tram.
Circolazione perturbata sulle linee B e C del RER e sulle restanti linee della metropolitana.
RER A: in circolazione tre treni su quattro, senza limitazioni orarie. Questa condizione potrebbe ripetersi anche venerdì 10 marzo.
RER B: in circolazione in media un treno su due. La linea sarà ancora divisa in corrispondenza della gara du Nord a Parigi, sarà necessario un cambio di treno per spostarsi da / verso l’aeroporto CDG. Per ovviare alla situazione sarebbe preferibile:
- raggiungere direttamente la stazione gare du Nord con la metropolitana e poi da lì prendere il RER B per spostarsi verso lo CDG
- raggiungere il proprio alloggio con la metropolitana dopo essere scesi dal RER B alla gare du Nord
RER C: circolazione interrotta fra Parigi e Versailles.
Condizioni previste per l’8 marzo
Circolazione regolare su: Orlyval; linee 1, 4 e 14 della metropolitana (queste ultime due chiuderanno dopo le 22:00 circa a causa di lavori programmati); tram (compresa la linea 7); bus Noctilien.
Circolazione perturbata sul resto delle linee della metropolitana e sulle linee A, B e C del RER.
RER A: in circolazione due treni su tre.
RER B: in circolazione in media un treno su due. La linea sarà divisa in corrispondenza della gara du Nord a Parigi, sarà necessario un cambio di treno per spostarsi da / verso l’aeroporto CDG. Per ovviare alla situazione sarebbe preferibile:
- raggiungere direttamente la stazione gare du Nord con la metropolitana e poi da lì prendere il RER B per spostarsi verso lo CDG
- raggiungere il proprio alloggio con la metropolitana dopo essere scesi dal RER B alla gare du Nord
RER C: circolazione interrotta fra Parigi e Versailles.
Bus: circoleranno in media 8 corse su 10.
Condizioni previste per il 7 marzo
Metropolitana
La circolazione della metropolitana sarà fortemente perturbata con diverse stazioni ferme:
- Traffico regolare, ma a rischio saturazione, per le linee 1 (tutto il giorno), 3 bis e 14 (fino alle 22:00)
- Orlyval: circolazione interrotta
- Per le altre la circolazione sarà fortemente perturbata, le condizioni saranno valutabili tramite il link segnalato qui sopra
RER A
Circoleranno: un treno su due nelle ore di punta (6:30 – 9:30 e 16:30 – 19:30) e uno su quattro nel resto della giornata (fino alle 21:00 quando è previsto l’ultimo passaggio per il centro di Parigi)
Cliccando su questo link sarà possibile valutare la tabella degli orari per spostarsi fra Parigi e Disneyland Paris (capolinea Marne la Vallée – Chessy) e viceversa.
L’ultima partenza da Disneyland Paris è prevista per le 20:37.
RER B
Circolerà in media un treno su due.
La linea sarà divisa in due in corrispondenza della stazione “gare du Nord”, lì sarà necessario cambiare treno per proseguire lo spostamento. Circoleranno:
- fra Parigi (gare du Nord) e l’aeroporto CDG: un treno su tre
- fra la gare du Nord (a Parigi) e il resto della linea: un treno su due nelle ore di punta; un treno su tre nel resto della giornata
Su questo link sarà possibile valutare gli orari per spostarsi lungo i due tratti separati di linea.
L’ultimo passaggio per il centro di Parigi avverrà poco prima delle 22:00.
RER C
La linea non opererà il servizio fra Parigi e la reggia di Versailles (info).
Bus
In media dovrebbero circolare tre corse su quattro (info).
Bus Noctilien
Traffico regolare sulla rete.
Tram
Tram 7: circoleranno due convogli su tre.
Torna alla pagina sui trasporti

Lascia un commento