Disneyland Paris si trova a circa 40 chilometri da Parigi ed è facilmente raggiungibile grazie:
- alla linea A del RER, una sorta di treno regionale espresso
- ai bus Noctilien N130 ed N141, due autobus che circolano a tarda notte cioè quando il RER A non è in servizio
La foto in evidenza è stata scattata da J.C. Burns
e l’ho utilizzata nel rispetto di questa licenza
Linea A del RER
Il RER è una sorta di treno regionale espresso che collega Parigi col resto della regione di cui è capoluogo: l’Île de France.
La sua linea A rappresenta il mezzo più utilizzato per spostarsi fra Parigi e Disneyland Paris (tramite la stazione Marne la Vallée – Chessy) e lo fa in circa 40 – 50 minuti a seconda della stazione parigina di arrivo / partenza.

Fonte dell’immagine di base: sito ufficiale RATP
Cliccando sui seguenti link troverai:
- gli orari sulle tratte: Parigi – Disneyland Paris e Disneyland Paris – Parigi
- maggiori informazioni sulla rete RER
Attenzione
Anche in Francia il trasporto pubblico non è immune da ritardi o interruzioni del servizio. Per rimanere aggiornato:
- controlla periodicamente l’articolo sui lavori in corso in cui segnalo le interruzioni programmate
- visita il profilo twitter della linea nel giorno del tuo spostamento
Cosa fare a Parigi?
La città di Parigi può contare su 5 stazioni al servizio della linea A del RER:

Fonte dell’immagine di base: sito ufficiale RATP
Per visitare Disneyland Paris è necessario:
1) raggiungere: una di queste stazioni (anche con l’ausilio della metropolitana), e poi la zona riservata ai treni RER A.
2) raggiungere la parte di stazione dedicata ai convogli diretti verso i capolinea: “Marne la Vallée – Chessy” (ramo A4 della linea) e “Boissy – Saint Léger” (ramo A2 della linea), seguendo le indicazioni di cartelli come quello come mostrato in questa immagine.
3) salire su un convoglio RER A diretto verso Marne la Vallée – Chessy visto che alla banchina d’attesa si alternano le partenze verso i due capolinea, come mostrato nel video dimostrativo B e nell’immagine seguente:

Per gentile concessione dell’amico Ice
Negli articoli: “come pianificare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France” e “come effettuare uno spostamento” ho segnalato i modi, e gli strumenti utili, per definire e mettere in pratica lo spostamento fra Parigi e Disneyland Paris.
Cosa fare a Disneyland Paris?
Disneyland Paris è servita dalla stazione Marne la Vallée – Chessy che è sostanzialmente divisa in due parti:
- una dedicata alla linea A del RER (di cui è capolinea del ramo 4, quindi tutti i treni in partenza da lì transitano per Parigi)
- e l’altra riservata al TGV, che rappresenta il mezzo più rapido per spostarsi fra Disneyland Paris e l’aeroporto Charles de Gaulle
La parte di stazione dedicata al RER A presenta tre uscite:
- la numero 1 “sortie 1 Parcs Disneyland”, imboccata alla fine del video dimostrativo C e da utilizzare se vorrai raggiungere rapidamente i parchi Disney
- la numero 2 “sortie 2 Disney Village”, situata di fronte al chiosco dell’Ufficio del Turismo e mostrata alla fine del video A
- la numero 3 “sortie 3 Avenue Paul Séramy” (dal 25 giugno 2019), che consente di raggiungere la stazione dei bus Sud di Chessy (gare routière Sud de Chessy)

Fonte dell’immagine di base: OSM – Licenza
Questa stazione si trova a due passi:
- dagli ingressi del parco Disneyland e dei Walt Disney Studios
- dal Disney Village, un’area che accoglie diversi teatri, negozi e ristoranti, e attraverso cui è possibile raggiungere, a piedi, buona parte degli hotel ufficiali Disney
- dalla stazione dei bus Nord di Chessy (gare routière Nord de Chessy) dove è possibile prendere la navetta gratuita per raggiungere il proprio hotel ufficiale Disney e alcuni hotel selezionati (quelli denominati “hôtel du Val de France). Per fartene un’idea dai un’occhiata a questa immagine (fonte: profilo twitter ED92)
- dalla stazione dei bus Sud di Chessy (gare routière Sud de Chessy), nei pressi dell’uscita 3 della stazione ferroviaria
IMPORTANTE: con l’apertura della stazione dei bus Sud di Chessy, avvenuta l’1 luglio 2019, sono stati spostati lì i capolinea di diversi bus di linea e della navetta gratuita di alcuni hotel non ufficiali (hotel l’Elysée, Adagio Aparthotel e Hipark). Cliccando su questo link troverai un video che mostra il percorso della navetta gratuita degli hotel non ufficiali da Serris fino alla stazione dei bus Sud.
Video dimostrativi
- A: il video mostra lo spostamento fra Parigi (stazione Nation) e Disneyland Paris, compreso l’acquisto del biglietto origine – destinazione ai distributori automatici (della scorsa generazione)
- B: il video mostra lo spostamento fra Parigi (stazione Charles de Gaulle – Étoile) e Disneyland Paris, focalizzandosi sulla questione dell’alternanza di partenze alle banchine d’attesa del RER A
- C: in arrivo alla stazione Marne la Vallé – Chessy e uscita attraverso la “sortie 1”
- D: il video mostra cosa fare per spostarsi fra Disneyland Paris e Parigi (stazione Châtelet – Les Halles), compreso l’acquisto del biglietto origine – destinazione ai distributori automatici
- E: questo video mostra il percorso di andata e ritorno fra Disneyland Paris e Paris (con l’acquisto del ticket Mobilis, un abbonamento giornaliero, ai distributori automatici)
- F: in giro per la stazione Marne la Vallée – Chessy, prima nella zona dedicata al RER A e poi in quella del TGV
- G: alle banchine d’attesa della stazione Marne la Vallé – Chessy
Quale biglietto acquistare?
Per spostarti fra Parigi e Disneyland Paris dovrai acquistare un biglietto origine – destinazione (detto anche billet Île de France) dal costo di 7,60 euro (scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni).
Acquistando questo biglietto ai distributori automatici dovrai selezionare la voce:
- “Billetes MLV Chessy Disney (a salida de esta stacion)”, come mostrato nel video A, per viaggiare sulla tratta Parigi – Disneyland Paris
- “Tickets for Paris City (valid from this station)”, come mostrato nel video D, per viaggiare sulla tratta Disneyland Paris – Parigi
Ai distributori automatici è comunque possibile selezionare la lingua italiana per procedere all’acquisto dei biglietti.
NOTE:
- Con questo biglietto potrai utilizzare anche la metropolitana, in partenza o in arrivo a Parigi, a patto che non si esca dai tornelli delle stazioni di scambio con il RER
- Mi raccomando non buttare il biglietto del RER dopo averlo convalidato perché ti servirà per uscire dai tornelli della stazione di arrivo (come mostrato nel video D)
- I minori 4 anni viaggiano gratuitamente, a patto che non occupino posti a sedere
In alternativa al biglietto origine – destinazione è possibile utilizzare uno dei seguenti abbonamenti:
- Passe Navigo Découverte (versione Toutes Zones) o Paris Visite (versione Paris Banlieue)
- Ticket Mobilis (mostrato nel video E) o Navigo Jeunes Week-end: validi per viaggiare fra le zone tariffarie 1 (Parigi) e 5 (Disneyland Paris)
Link di riferimento:
Linea A del RER (mappa & orari in direzione: Disneyland Paris o Parigi)
Vianavigo (un sito utile per definire gli spostamenti)
Articoli di riferimento:
Il RER: come spostarsi nell’Île de France
Il métro: come spostarsi a Parigi
Come raggiungere Disneyland Paris dagli aeroporti
Titoli di viaggio: quale biglietto o abbonamento del trasporto pubblico acquistare?
Come pianificare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France
Come effettuare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France
Ritorna alla pagina su Disneyland Paris
Lascia un commento