
Uno dei punti fondamentali nell’organizzazione di una vacanza è quello di valutare se i mezzi di trasporto che si vogliono prendere siano effettivamente in servizio durante il proprio soggiorno.
Lavori in corso a Parigi
Il programma di manutenzione sulla rete del trasporto pubblico ed eventuali imprevisti possono creare dei “disagi” che è possibile mitigare:
- conoscendo in anticipo: a) gli interventi di manutenzione programmati sulle linee che si intende utilizzare; b) le soluzioni alternative a disposizione per raggiungere la propria destinazione
- tenendo d’occhio i profili social delle linee per conoscere in tempo reale la situazione
Cosa fare quindi?
In questo articolo segnalerò:
- le principali interruzioni del servizio, presenti e future, sui mezzi di interesse “turistico” (con un aggiornamento settimanale)
- i siti di riferimento, social e ufficiali, per valutare la situazione per conto proprio
App e link utili
L’app “Île-de-France mobilités“ consente di rimanere aggiornati sulle condizioni del traffico in tempo reale e di valutare i lavori in programma. Inoltre, creando un account, è possibile decidere di ricevere aggiornamenti puntuali circa i propri mezzi di riferimento.
Bollettini in tempo reale e lavori programmati: RATP – Île de France mobilités (in corso o a venire)
Sezioni dedicate ai lavori programmati sui blog ufficiali delle principali linee RER:
Linea A: per spostarsi fra Parigi, Disneyland Paris e il distretto de La Défense
Linea B: per spostarsi fra Parigi e gli aeroporti Charles de Gaulle e di Orly
Linea C: per spostarsi fra Parigi e la reggia di Versailles
Profili social, per rimanere aggiornati in tempo reale: RER A – RER B – RER C – tram 7 – aeroporti di Parigi – aeroporto di Beauvais.
Scioperi
In seguito alla lotta contro la riforma delle pensioni saranno indette diverse giornate di sciopero. Segui gli sviluppi in questo articolo.
Principali interruzioni del servizio
(ultimo aggiornamento: 31 maggio 2023)
Metropolitana
Linea 1
Mappa della linea. Questa linea consente di spostarsi fra Porte Maillot, capolinea della navetta ufficiale dell’aeroporto di Beauvais, e il resto di Parigi.
Non sono stati segnalati lavori in programma.
Linea 4
Mappa della linea – info sui lavori del 2023
La circolazione sarà interrotta su tutta la linea:
- dal 19 aprile al 20 luglio (eccetto il 13 luglio), i mercoledì e i giovedì, dalle 22:15 fino a fine servizio
- dal 30 agosto al 28 settembre, i mercoledì e i giovedì, dalle 22:15 fino a fine servizio
- dal 18 ottobre al 14 dicembre (eccetto: l’1 e il 9 novembre), i mercoledì e i giovedì, dalle 22:15 fino a fine servizio
- nelle seguenti domeniche, dall’inizio del servizio fino alle 12:00: 4 e 18 giugno; 2 e 23 luglio, 3 e 17 settembre; 1, 15 e 29 ottobre; 5 e 19 novembre; 3 e 17 dicembre
La circolazione sarà interrotta lungo diverse porzioni della linea:
- fra il capolinea “Bagneux Lucie Aubrac” e la stazione “Montparnasse Bienvenüe” (nuovo capolinea provvisorio) dal 9 all’11 giugno e dal 5 all’8 ottobre
- fra il capolinea “Porte de Clignancourt” e la stazione “Barbès Rochechouart” (nuovo capolinea provvisorio) dal 12 al 17 agosto
- fra il capolinea “Bagneux Lucie Aubrac” e la stazione “Porte d’Orléans” (nuovo capolinea provvisorio) dal 9 al 12 novembre
Linea 7
Mappa della linea. Questa linea rappresenta uno dei mezzi della soluzione “Métro 7 + Tram 7” che consente di spostarsi fra Parigi e l’aeroporto di Orly.
Non sono stati segnalati lavori in programma.
Linea 9
Mappa della linea. Questa linea (in combinazione con il bus 171) rappresenta una delle soluzioni alternative per spostarsi fra Parigi e la reggia di Versailles.
Non sono stati segnalati lavori in programma.
Linea 11
La circolazione sarà interrotta su tutta la linea (info):
- fino al 28 settembre 2023, dal martedì al giovedì, dalle 22:00 fino a fine servizio
- nelle seguenti domeniche (tutta la giornata): 9 e 30 luglio; 27 agosto
Linea 14
Mappa della linea – info sui lavori del 2023
La circolazione sarà interrotta su tutta la linea (saranno messi a disposizione dei bus sostitutivi fra la stazione gare de Lyon e il capolinea Olympiades):
- dal 2 gennaio al 27 luglio (eccetto: il 21 giugno), dal lunedì al giovedì, dalle 22:00 fino a fine servizio
- date aggiuntive (tutta la giornata): 24 e 25 giugno; 15 e 16 luglio; dal 29 luglio all’11 agosto
- date aggiuntive (fino alle 16:00): 11 giugno e 9 luglio
RER
Linea A
Mappa della linea. Questo treno collega Parigi con Disneyland Paris
LAVORI ESTIVI (info): la circolazione sarà interrotta fra le stazioni “Nation” e “Val de Fontenay” / “Fontenay sous Bois”, tutta la giornata, dal 9 al 18 agosto.
NOTA BENE: il tratto di linea fra le stazioni “Nation” e “Val de Fontenay” interessa gli spostamenti fra Parigi e Disneyland Paris.
Linea B
Mappa della linea. Questa linea collega Parigi con gli aeroporti
Charles de Gaulle e di Orly (in combinazione con l’Orlyval)
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Châtelet les Halles” e i capolinea: “Aéroport CDG 2” e “Mitry Claye”, dal lunedì al venerdì, dalle 22:45 fino a fine servizio, nei seguenti periodi:
- dal 20 marzo al 16 giugno (approfondimento con gli orari della navetta B4), eccetto: il 26 e il 29 maggio; l’1 e il 2 giugno
- dal 4 al 7 settembre (schema)
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi è possibile utilizzare uno degli altri “mezzi alternativi” oppure il bus sostitutivo “B4” che collega la stazione “Aéroport CDG 1” con Parigi, nei pressi della: gare du Nord e della gare de l’Est (da lì è possibile prendere la metropolitana per raggiungere il proprio alloggio).
NOTA: per raggiungere il punto di partenza del bus dai terminal 1 e 2 è possibile utilizzare la navetta gratuita “CDGVAL”.
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra le stazioni: “gare du Nord” (chiamata anche Paris Nord) e “Aulnay sous Bois”, nei seguenti periodi:
- nei fine settimana: 3 – 4 e 10 – 11 giugno (approfondimento)
Per sopperire a questa interruzione è possibile utilizzare:
- uno degli altri mezzi di linea sulle tratte: Parigi – CDG e CDG – Parigi
- il “dispositivo sostitutivo predisposto per l’occasione” e che si traduce nei fatti nel seguire le indicazioni che ho descritto qui sotto
Per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto occorre: 1) raggiungere la stazione “Stade de France – Saint Denis” al servizio della linea D del RER (questa linea passa anche per la “gare du Nord” da cui si interrompe la circolazione sul RER B); 2) salire sul bus sostitutivo “B5” che conduce nei pressi della stazione “Aéroport CDG 2” al servizio del terminal 2 (è possibile raggiungere gli altri terminal con l’ausilio della navetta gratuita CDGVAL).
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi occorre: 1) raggiungere, all’interno dell’aeroporto, il capolinea del bus sostitutivo “B5” che si trova nei pressi della stazione “Aéroport CDG 2”, al servizio del terminal 2 (raggiungibile dagli altri terminal con l’ausilio della navetta gratuita CDGVAL); 2) salire sul bus diretto verso la stazione “Stade de France – Saint Denis” al servizio del RER D; 3) salire su un convoglio del RER D diretto verso Parigi.
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Gare du Nord” (detta anche Paris Nord) e i capolinea: “Aéroport CDG 2” e “Mitry Claye”, dal lunedì al venerdì, dalle 22:45 fino a fine servizio, nei seguenti periodi:
- dal 20 giugno all’1 settembre (approfondimento sulla precedente interruzione)
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi è possibile utilizzare uno degli altri “mezzi alternativi” oppure il bus sostitutivo “B4” che collega la stazione “Aéroport CDG 1” con Parigi, nei pressi della: gare du Nord e della gare de l’Est (da lì è possibile la metropolitana per raggiungere il proprio alloggio).
NOTA: per raggiungere il punto di partenza del bus dai terminal 1 e 2 è possibile utilizzare la navetta gratuita “CDGVAL”.
La circolazione sarà interrotta, in entrambi i sensi, fra le stazioni: “La Croix de Berny” e “Massy Palaiseau”, dal 22 luglio al 4 agosto. Un bus sostitutivo collegherà le stazioni chiuse col resto della linea.
IMPORTANTE: questi lavori interessano gli spostamenti fra Parigi e l’aeroporto di Orly tramite la soluzione “RER B + Orlyval” visto che fra le stazioni chiuse ci sarà anche quella denominata “Antony” che accoglie il capolinea dell’Orlyval. Lo stesso Orlyval rimarrà fermo dal 24 al 27 luglio.
La circolazione sarà interrotta, in entrambi i sensi, fra le stazioni parigine: “Gare du Nord” e “Denfert Rochereau”, dalle 23:30 fino a fine servizio, dal 24 luglio all’11 agosto.
In alternativa è possibile prendere la metropolitana (schema).
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Gare du Nord” (detta anche Paris Nord) e il capolinea “Mitry Claye”, nei seguenti periodi:
- dal 12 al 14 agosto (approfondimento sulla precedente interruzione)
IMPORTANTE: questa interruzione impatterà anche sugli spostamenti fra Parigi e l’aeroporto CDG (e viceversa) visto che la circolazione sarà bloccata fra le stazioni “gare du Nord” e “Aulnay sous Bois”.
Per sopperire a questa interruzione è possibile utilizzare:
- uno degli altri mezzi di linea sulle tratte: Parigi – CDG e CDG – Parigi
- il “dispositivo sostitutivo predisposto per l’occasione” e che si traduce nei fatti nel seguire le indicazioni che ho descritto qui sotto
Per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto occorre: 1) raggiungere la stazione “Stade de France – Saint Denis” al servizio della linea D del RER (questa linea passa anche per la “gare du Nord” da cui si interrompe la circolazione sul RER B); 2) salire sul bus sostitutivo “B5” che conduce direttamente nei pressi della stazione “Aéroport CDG 2“, all’interno del terminal 2 dell’aeroporto.
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi occorre: 1) prendere il bus sostitutivo “B5” nei pressi della stazione “Aéroport CDG 2” all’interno del terminal 2 dell’aeroporto e che conduce nei pressi della stazione “Stade de France – Saint Denis” al servizio del RER D; 2) arrivati a destinazione salire su un convoglio del RER D diretto verso Parigi.
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Aulnay sous Bois” e il capolinea “Aéroport CDG 2”, nel seguente fine settimana:
- 19 – 20 agosto (approfondimento sulla precedente interruzione)
Per sopperire a questa interruzione è possibile utilizzare:
- uno degli altri mezzi di linea sulle tratte: Parigi – CDG e CDG – Parigi
- il “dispositivo sostitutivo predisposto per l’occasione” e che si traduce nei fatti nel seguire le indicazioni che ho descritto qui sotto
Per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto occorre: 1) salire su un convoglio RER B diretto verso il capolinea “Mitry Claye”; 2) da lì prendere uno dei due bus sostitutivi: “L1” per raggiungere la stazione “Aéroport CDG 2”, al servizio dei terminal 2; “L1 bis” per raggiungere la stazione “Aéroport CDG 1”, al servizio dei terminal 3 e 1 (quest’ultimo con l’ausilio della navetta gratuita CDGVAL)
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi occorre: 1) prendere uno dei due bus sostitutivi entrambi diretti verso la stazione capolinea del RER B chiamata “Mitry Claye”: “L1” nei pressi della stazione “Aéroport CDG 2” al servizio del terminal 2; “L1 bis” nei pressi della stazione “Aéroport CDG 1” al servizio dei terminal 3 e 1 (da quest’ultimo con l’ausilio della navetta gratuita CDGVAL); 2) dalla stazione “Mitry Claye” salire su un convoglio RER B, tutti i treni in partenza passeranno per Parigi.
La circolazione verrà interrotta, in entrambi i sensi, fra la stazione “Aulnay sous Bois” e il capolinea “Aéroport CDG 2”, dal lunedì al venerdì, dalle 23:35 fino a fine servizio, nel seguente periodo:
- dal 18 al 29 settembre (schema)
Per spostarsi fra l’aeroporto e Parigi è possibile utilizzare uno degli altri “mezzi alternativi” oppure il bus sostitutivo “L1” che collega le stazioni: “Aéroport CDG 1” (all’interno dell’aeroporto) e “Aulnay sous Bois” (da quest’ultima è possibile prendere il RER B verso Parigi). Per raggiungere il punto di partenza del bus dai terminal 1 e 2 è possibile utilizzare la navetta gratuita “CDGVAL”.
Linea C
Mappa della linea. Questo treno collega Parigi con la reggia di Versailles
LAVORI ESTIVI (info): la circolazione sarà interrotta fra le stazioni “Paris Austerlitz” – “Javel” – “Avenue Henry Martin”, dal 15 luglio al 26 agosto.
NOTA BENE: le stazioni interessate dai lavori saranno la maggioranza di quelle che si trovano all’interno della città di Parigi. La prima stazione “utile” per raggiungere Versailles sarà quella denominata “Javel” raggiungibile tramite la stazione “Javel – André Citroën” al servizio della linea 10 della metropolitana. Maggiori informazioni saranno comunicate nelle prossime settimane.
Nei fine settimana segnalati qui sotto, dalla tarda serata fino alla fine del servizio, la circolazione sarà interrotta fra il capolinea “Versailles Château Rive Gauche” e la stazione “Invalides”. In alternativa è possibile utilizzare la linea N della rete Transilien e i bus 169 e 171. Nel link di info troverai l’orario dell’ultima corsa del RER C:
- 17 – 18 e 24 – 25 giugno (info)
Nei giorni segnalati qui sotto, dalla tarda serata fino alla fine del servizio, la circolazione sarà interrotta in entrambi i sensi fra la stazione “Javel” e il capolinea “Versailles Château Rive Gauche”. In alternativa è possibile utilizzare i bus 169 e 171. Nel link di info troverai l’orario dell’ultima corsa del RER C:
- dal 19 al 30 giugno, eccetto il 21 giugno, (info) dal lunedì al venerdì

Lascia un commento