L’offerta di mezzi di trasporto per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto di Orly è piuttosto ampia e variegata, in questo articolo farò una panoramica sui principali con i classici pro e contro.
Col passar del tempo altre soluzioni sono state eliminate (“Bus Direct” e “navetta Go C Paris”) o modificate, risultando così marginali (“Bus 183”).
ATTENZIONE
Il primo gennaio 2025 c’è stata una vera e propria rivoluzione nel trasporto pubblico con l’introduzione di nuovi biglietti e la modifica alle condizioni di diversi abbonamenti. Per saperne di più clicca qui.
Le informazioni riportate in questo articolo sono state aggiornate.
Come raggiungere l’aeroporto di Orly da Parigi?
(clicca sulle immagini qui sotto per accedere all’articolo specifico)
La linea 14 della
metropolitana rappresenta la soluzione migliore per spostarsi fra Parigi e
l’aeroporto di Orly
(nonostante non sia la più economica).
PRO
1) La possibilità di trovarsi in aeroporto in circa 30 minuti, dal centro di Parigi, senza dover effettuare cambi lungo il percorso.
2) Il biglietto è compreso con alcuni abbonamenti come il Passe Navigo Découverte e il forfait Paris Visite.
CONTRO
1) Per viaggiare con la linea 14 della metropolitana, verso l’aeroporto di Orly, è necessario acquistare il cosiddetto “ticket Paris Région <> Aéroports” (13 euro dai 10 anni in su, la metà fra i 4 e i 9 anni).
2) Il biglietto viene venduto solo in formato digitale, quindi, occorre caricarlo su un supporto: sul Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure gratuitamente sul proprio telefono tramite le app ufficiali.
3) La linea 14 della metropolitana, nonostante la recente inaugurazione dei prolungamenti, rimane un cantiere a cielo aperto. Consiglio di valutare le eventuali chiusure in questo articolo sui lavori in corso.
Questa soluzione combinata prevede l’uso: della linea B del RER, una sorta di treno regionale espresso, e dell’Orlyval, una navetta automatizzata, con scambio presso la comune stazione Antony
PRO
1) La possibilità di raggiungere l’aeroporto in circa 30 – 45 minuti (a seconda della stazione del RER B di partenza)
2) Poter utilizzare, con lo stesso biglietto, la metropolitana per raggiungere la più vicina stazione di partenza del RER B (a patto di non uscire dai tornelli di uscita delle stazioni di scambio)
3) L’Orlyval ferma in corrispondenza dei settori Orly 1 e 4, non lontano dagli altri
CONTRO
1) Per viaggiare con la soluzione “RER B + Orlyval” è necessario acquistare il cosiddetto “ticket Paris Région <> Aéroports” (13 euro dai 10 anni in su, la metà fra i 4 e i 9 anni).
2) Il biglietto viene venduto solo in formato digitale, quindi, occorre caricarlo su un supporto: sul Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure gratuitamente sul proprio telefono tramite le app ufficiali.
L’Orlybus è un autobus a tariffazione speciale che collega Parigi (nella zona sud della città) con l’aeroporto di Orly. Il capolinea parigino è raggiungibile anche tramite la vicina stazione Denfert Rochereau, al servizio della linea B del RER e delle linee 4 e 6 della metropolitana
PRO
1) La durata dello spostamento: circa 30 minuti, traffico escluso.
2) Il biglietto è compreso con alcuni abbonamenti come il Passe Navigo Découverte e il forfait Paris Visite.
CONTRO
1) L’eventuale presenza di traffico potrebbe allungare la durata del trasferimento, per questa ragione sarebbe opportuno anticipare la partenza per una maggiore sicurezza (soprattutto negli orari di punta).
2) L’Orlybus è un mezzo a tariffazione speciale, il suo biglietto specifico costa 13 euro dai 10 anni in su (la metà fra i 4 e i 9 anni).
3) Il biglietto viene venduto solo in formato digitale, quindi, occorre caricarlo su un supporto: sul Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure gratuitamente sul proprio telefono tramite le app ufficiali.
Questa soluzione combinata prevede l’uso in sequenza: della linea 7 della metropolitana e della linea 7 del tram, con scambio presso i rispettivi (e vicini) capolinea denominati “Villejuif – Louis Aragon“
PRO
1) Il costo del trasferimento: più della metà delle altre soluzioni precedentemente esposte.
2) Per viaggiare sulla linea 7 della metropolitana occorre un “ticket métro – train – RER” (2,50 euro, dai 10 anni in su, la metà per i bambini) mentre per farlo sulla linea 7 del tram occorre un “ticket bus – tram” (2 euro, dai 10 anni in su, la metà per i bambini).
3) Entrambi i biglietti vanno caricati su un supporto: sul Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure gratuitamente sul proprio telefono tramite le app ufficiali.
CONTRO
1) La durata del trasferimento: occorre almeno un’ora per raggiungere l’aeroporto (a seconda della stazione parigina di partenza)
2) La fermata d’arrivo del tram 7 si trova nei pressi del settore Orly 4
Il taxi è sicuramente la scelta più comoda per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto di Orly, potrebbe risultare anche conveniente nel caso non si possa acquistare uno degli abbonamenti al trasporto pubblico
Dall’1 aprile 2016 sono state istituite delle tariffe forfettarie (supplementi esclusi *) di:
- 36 euro per una corsa fra la “riva sinistra” di Parigi (per esempio: Quartiere Latino, zona torre Eiffel, ecc.) e l’aeroporto di Orly
- 44 euro per una corsa fra la “riva destra” di Parigi (per es.: Champs Élysées, Montmartre, zona Louvre, Marais, ecc.) e l’aeroporto di Orly
* Supplementi: 1) dal quinto passeggero in auto in poi; 2) il costo della “prenotazione”; 3) la “spesa d’attesa” in caso di ritardo all’appuntamento da parte del cliente.
Sul seguente link sono disponibili maggiori informazioni a riguardo:
pagina ufficiale del comune di Parigi
La rete di autobus Noctilien consente di spostarsi a Parigi, e nel resto della Île de France, a tarda notte, cioè quando gli altri mezzi del trasporto pubblico sono ormai fuori servizio
Parigi è collegata con l’aeroporto di Orly tramite ben quattro linee: N22, N31, N131 ed N139 (ex N144).
Link & articoli di riferimento:
Siti ufficiali: aeroporto di Orly – Île de France Mobiltés – RATP
Linea 14 della metropolitana – RER B + Orlyval – Orlybus – Métro 7 + Tram 7 – Bus Noctilien
Come raggiungere Parigi dall’aeroporto di Orly
Tutti i titoli di viaggio del trasporto pubblico
Mezzi di trasporto: metropolitana – RER
Come pianificare uno spostamento a Parigi e nella Île de France?
Come effettuare uno spostamento a Parigi e nella Île de France?
Lascia un commento