Il Passe Navigo Easy è una carta “senza contatto” su cui è possibile caricare alcune tipologie di biglietto e abbonamenti del trasporto pubblico, quindi è un “contenitore”, non un nuovo titolo di viaggio.
L’immagine di base in evidenza è stata presa dal sito ÎdF Mobilités
Introdotto col fine di ridurre l’uso dei biglietti cartacei (circa 500 milioni l’anno), il Passe Navigo Easy (PNE per comodità) è una smart card che consente di conservare al suo interno, in forma digitale (perciò senza il costante rischio della smagnetizzazione), diversi titoli di viaggio:
- i ticket t+ “sans contact”: sotto forma di biglietti singoli o di carnet (a tariffa piena o ridotta)
- i biglietti per i bus a tariffazione speciale: Orlybus (da / verso l’aeroporto di Orly) e Roissybus (da / verso l’aeroporto CDG)
- il forfait Navigo Jour, un abbonamento giornaliero che consente di effettuare un numero di spostamenti illimitato entro le zone tariffarie prescelte al momento dell’acquisto
- il Navigo Jeunes Week-end, un abbonamento giornaliero dedicato alle persone fra i 4 e i 25 anni compresi utilizzabile sono di sabato, domenica e nei giorni festivi
NOTE:
- Non tutti questi titoli di viaggio possono essere caricati contemporaneamente (come vedremo fra poco)
- In futuro l’offerta dovrebbe essere ampliata a tutti gli altri titoli di viaggio cartacei
Caratteristiche del Passe Navigo Easy
- Ha una durata di 10 anni e un costo “simbolico” di 2 euro
- Non è nominativo ed è acquistabile da tutti presso le biglietterie delle stazioni (è obbligatorio acquistare / caricare almeno un titolo di viaggio)
- È scambiabile ma non durante lo stesso spostamento di gruppo: ogni viaggiatore del gruppo dovrà avere il suo PNE
- Può essere caricato alle biglietterie (e in alcuni distributori automatici come mostrato in questo video)
- È sostituibile gratuitamente solo in caso di malfunzionamento, non in caso di furto o smarrimento (i biglietti caricati non vengono rimborsati, mentre i forfait solo in seguito alla presentazione della ricevuta d’acquisto)
Come funziona il Passe Navigo Easy?
Col PNE è possibile viaggiare sulla rete: dei bus (RATP e Optile); della metropolitana; del RER; del tram e sulla funicolare di Montmartre.
I biglietti t+ “sans contact” non sono validi sui bus Noctilien ma consentono comunque le seguenti corrispondenze:
- métro – métro: entro 90 minuti dalla convalida (senza uscire dalla rete)
- métro – RER e RER – RER: solo a Parigi (zona tariffaria 1) e sempre entro 90 minuti fra la prima e l’ultima convalida
- bus – bus: entro 90 minuti fra la prima e l’ultima convalida (anche fra le reti RATP e Optile)
- bus – tram e tram – tram: entro 90 minuti fra la prima e l’ultima convalida
NOTA: è possibile conoscere il numero di biglietti t+ caricati, o rimanenti, sul PNE: sugli schermi dei dispositivi di controllo (dopo la convalida); ai distributori automatici o chiedendo a un controllore.
Al momento della convalida del PNE (che avviene allo stesso modo del Passe Navigo Découverte) i dispositivi di controllo seguono le seguenti priorità:
- verificano la presenza di eventuali forfait e la loro validità per lo spostamento
- controllano la presenza dei biglietti (t+ o quelli a tariffazione speciale) in base alla tipologia di mezzo di trasporto utilizzato
Sono presenti alcune incompatibilità sulla tipologia di titoli che è possibile conservare contemporaneamente sul PNE (come mostrato in questa immagine):
- i biglietti t+ a tariffa piena e quelli a tariffa ridotta (questi ultimi validi per i bambini fra i 4 e i 9 anni) non possono essere caricati sullo stesso passe
- i biglietti a tariffazione speciale (quelli per l’Orlybus e per il Roissybus) con gli abbonamenti (forfait)
NOTA: è possibile conservare più forfait Navigo Jour basta che siano validi per date diverse.
Costo dei titoli di viaggio
Di seguito elencherò il costo dei diversi titoli di viaggio che è possibile caricare sul PNE, fra parentesi quello della versione cartacea:
- biglietto t+: 1,90 euro
- carnet da 10 biglietti: 14,90 euro (16,90 euro)
- carnet da 10 biglietti a prezzo ridotto: 7,45 euro
- biglietto dell’Orlybus: 8,50 euro (9,50 euro)
- biglietto del Roissybus: 12,00 euro (13,70 euro)
- il forfait Navigo Jour ha un costo variabile in funzione delle zone tariffarie prescelte
- il Navigo Jeunes Week-end ha un costo variabile in funzione delle zone tariffarie prescelte
Link di riferimento:
Sito ufficiale Île de France Mobilités
Condizioni generali di vendita e di utilizzo (in francese)
Articoli di riferimento:
Il biglietto t+, il classico biglietto singolo del trasporto pubblico
Ritorna alla pagina sui Titoli di viaggio
Ivana
Grazie mille, quindi io quando arrivo a CDG lo ricarico e inizio usarlo subito per Rer B per andare centro?
owen1980
Ciao, esatto, per quanto riguarda il PND non c’è alcun cambiamento sostanziale.
Buona giornata e alla prossima 🙂
Ivana
Scusate ma io che ho già il navigo decouvert per me non varia nulla? Arrivo aeroporto CDG. me lo faccio ricaricare ed iniziò subito usarlo come ho sempre fatto?
owen1980
Ciao Ivana, non cambia nulla per i possessori del PND. Questo passe riguarda solo chi vuole utilizzare: i biglietti t+, l’Orlybus, il Roissybus e il forfait Navigo Jour (che in futuro sostituirà il biglietto Mobilis).
Buona giornata e alla prossima