Novità nel trasporto pubblico

Novità nel trasporto pubblico

A partire dal primo gennaio 2025 è cambiata radicalmente l’offerta di biglietti e abbonamenti al trasporto pubblico nell’Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo.

Riferimenti ufficiali: Bonjour RATPIdFMRATP

Le novità in breve

  • addio al bigliettot+”, a quelloorigine – destinazionee al forfait Navigo Jeunes Week–end (ma quelli acquistati in precedenza saranno validi fino al 31 dicembre 2025)
  • tutti i biglietti e gli abbonamenti sono venduti in formato digitale quindi occorrerà caricarli su un supporto che può essere: il Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure il proprio smartphone (tramite le app ufficiali)
  • lancio di duebiglietti unici” da utilizzare per viaggiare rispettivamente su: “metropolitana, treno e RER” e “bus e tram”
  • il costo dei biglietti principali mezzi aeroportuali è stato livellato a 13 euro (la metà per i bambini fra i 4 e i 9 anni), con alcune distinzioni sulla tipologia di biglietto da acquistare:
    • per RER B (CDG), linea 14 della metropolitana e Orlyval (Orly) occorre il “ticket Paris Région <> Aéroports
    • Roissybus (CDG) e Orlybus (Orly) hanno il loro biglietto specifico che non consente di effettuare coincidenze con altri mezzi e non presenta la riduzione per i bambini
  • il forfait Paris Visite è diventato toutes zones” perciò il suo costo sarà indipendente dalle dalle zone tariffarie attraversate
  • il forfait Navigo Jour è diventato a tariffa unica (12 €) e non si potranno utilizzare alcuni mezzi aeroportuali

Biglietti unici

Una vera rivoluzione. L’introduzione dei biglietti unici per viaggiare sui rispettivi mezzi ha mandato in soffitta tantissime regole ed eccezioni che davano luogo a tanti disagi, soprattutto per i turisti ma non solo. Tali biglietti:

  • sono due e, a scanso di equivoci, prendono il nome dai mezzi su cui sarà possibile viaggiare
  • sono venduti in formato digitale (da caricare sul Passe Navigo Easy o sul proprio smartphone)
  • non sono previsti carnet da 10 biglietti
  • è possibile la presenza contemporanea di entrambe le tipologie di biglietto sul Passe Navigo Easy

Il bigliettométro – train – RER:

  • occorre per viaggiare con: metropolitana, rete Transilien, linee RER, funicolare di Montmartre e linee del tram Express (queste ultime temporaneamente). Sono esclusi i mezzi aeroportuali
  • costa 2,50 euro, la metà per i bambini fra i 4 e i 9 anni
  • è possibile effettuare una corrispondenza fra i mezzi succitati entro 2 ore dalla prima convalida

Con questo biglietto è possibile spostarsi: a Parigi con la metropolitana; da / verso la reggia di Versailles col RER C e da / verso Disneyland Paris col RER A.

Il bigliettobustram:

  • serve per viaggiare sui bus (con l’eccezione di Orlybus e Roissybus) e i tram (eccetto quelli Express, temporaneamente)
  • costa 2,00 euro, la metà per i bambini fra i 4 e i 9 anni
  • è possibile effettuare una corrispondenza fra i mezzi succitati entro 90 minuti dalla prima convalida
  • non è possibile effettuare un viaggio di andata / ritorno oppure riprendere lo spostamento sulla stessa linea qualora venisse interrotto

Con questo biglietto è possibile utilizzare: i bus per ammirare Parigi da un diverso punto di vista; i bus 350 & 351 per spostarsi da / verso l’aeroporto CDG; il tram 7 nello spostamento fra Parigi e l’aeroporto di Orly; i bus Noctilien per spostarsi di notte quando tutti gli altri mezzi del trasporto pubblico sono fermi.

Come acquistare i biglietti?

Come detto precedentemente questi due biglietti sono in vendita solo in formato digitale perciò occorre che siano caricati su un “supporto” che può essere: il Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure il proprio smartphone (procedendo all’acquisto tramite le app ufficiali).

È possibile acquistare i biglietti, di persona, presso le biglietterie o i distributori automatici presenti nelle stazioni del trasporto pubblico.

Clicca su questo link per vedere un video in cui viene mostrata la fase d’acquisto del bigliettométrotrainRER” (6 in totale) e del Passe Navigo Easy.

Scomparsa dei biglietti t+ e Origine – Destinazione

Con l’introduzione dei “biglietti unici” sono state tolte dal mercato queste due tipologie che hanno fatto la storia del trasporto pubblico. A ogni modo i biglietti ancora in possesso saranno utilizzabili fino al 31 dicembre 2025.

NOTA: i possessori del Passe Navigo Easy dovranno prima consumare tutti i biglietti t+ presenti sul proprio Passe prima di poter caricare i nuovi “biglietti unici”.

Ticket Aéroport CDG & Orly

Il nome di questo biglietto è stato cambiato (da “ticket Aéroport” a “ticket Paris Région <> Aéroports”) e il suo costo è stato livellato a 13 euro (la metà per i bambini fra i 4 e i 9 anni).

Questo biglietto (approfondimento) consente di spostarsi da / verso:

NOTE:

  • Il possesso di questo biglietto consente, entro 2 ore dalla prima convalida, di effettuare delle corrispondenze con metropolitana, treni e linee RER (senza uscire dai tornelli delle stazioni di scambio)
  • La presenza di tale ticket sul Passe Navigo Easy (o sul proprio smartphone) è incompatibile con i “vecchi” e con i “nuovi” biglietti che andranno, quindi, preventivamente utilizzati

Orlybus & Roissybus

Per viaggiare su questi due autobus da / verso, rispettivamente, l’aeroporto di Orly e quello CDG occorre acquistare lo specifico biglietto che:

  • presenta una tariffa unica (sempre 13 euro) dai 4 anni in su
  • non consente di effettuare corrispondenza con altri mezzi

Abbonamenti

  • Il Passe Navigo Découverte è rimasto disponibile per i visitatori ma il costo del forfait Navigo è stato incrementato (da 30,75 a 31,60 euro)
  • Il forfait Paris Visite è rimasto acquistabile nel formato valido per uno o più giorni ma è divenuto “toutes zones”, cioè sarà utilizzabile per viaggiare in tutta la regione, anche sui mezzi aeroportuali. Inoltre, è caricabile sul Passe Navigo Easy o sul proprio smartphone (tramite le app ufficiali)
  • Il forfait Navigo Jour è divenuto: a tariffa unica (12 euro); “toutes zones” (a differenza del passato); non sarà possibile utilizzarlo sui principali mezzi aeroportuali
  • Il forfait Navigo Jeunes Week–end non è più in vendita

Ritorna alla pagina sui Titoli di viaggio

16 risposte
  1. Daniele

    Ciao e complimenti per il sito è per la tua disponibilità.
    Sarò a a Parigi con mia moglie e mia figlia di 17 anni da venerdì 11/4 a martedì 15/4.
    Arriviamo a Orly di prima mattina è ripartiremo ala sera.
    Che tipo di abbonamento ci consigli per i mezzi pubblici ?
    Prevediamo 1gg a Disneylan e 1 alla Reggia.
    Fra i tanti abbonamenti c’è ne sono che comprendono anche i viaggi da e per Aeroporto ?
    Ringraziandovi anticipatamente
    Daniele

    1. owen1980

      Ciao Danele, benvenuto nel mio sito e grazie per le belle parole 🙂

      In realtà ci sarebbe un solo abbonamento che coprirebbe la vostra intera vacanza: il forfait Paris Visite nella sua versione per 5 giorni, compresi gli spostamenti da / verso Orly (o CDG). Il suo costo è di 76,25 euro a persona e va caricato sul Passe Navigo Easy (2 € aggiuntivi). Questa sarebbe la soluzione “spensierata” ma costosa. In alternativa potreste acquistare i biglietti singoli per i vostri spostamenti:

      linea 14 della metropolitana (ticket Paris Région <> Aéroports a 13 euro) per spostarvi rapidamente da / verso l’aeroporto di Orly. C’è anche una soluzione più economica ma abbastanza lenta: il tram 7 + métro 7. In alternativa potreste prendere un taxi a tariffa fissa (36 / 44 euro a seconda della “sponda” di Parigi in cui alloggerete).
      – Per spostaevi da / verso Disneyland Paris e la reggia di Versailles dovrete acquistare due biglietti “ticket métro – train – RER” per l’A/R a persona (2,50 euro a biglietto anch’essa da caricare sul Passe Navigo Easy)
      – L’ultimo giorno “pieno” a disposizione, se avete intenzione di usare molto i mezzi potreste acquistare il forfait Navigo Jour, un abbonamento giornarliero, al costo di 12 euro. Anche questo si carica sul PNE. In alternativa potreste acquistare diversi “ticket métro – train – RER” per muovervi in giornata.

      A occhio e croce il risparmio rispetto al forfai Paris Visite sembra cospicuo ma poi dipende effettivamente dai vostri spostamenti a Parigi.
      Alla prossima 🙂

  2. Raffaella

    Ciao! Complimenti per il sito! Ho trovato molto utile le info 🙂

    Avrei alcune domande riguardo il biglietto Navigo Easy pass (perché credo proprio che lo farò in loco senza scaricare l’app):

    1. Lo posso trovare in aeroporto ad Orly? Sia farlo da una persona fisica e sia facendolo dalle macchinette?

    2. Posso caricare sulla tessera alcuni ticket giornalieri (es. 5 biglietti categoria metro/treno) + inserire i biglietti a/r dall’aeroporto di Orly al centro di Parigi? O devo fare due Navigo easy?

    3. Una volta iniziato il mio viaggio come posso sapere quanti ticket mi sono rimasti a disposizione? E dove timbro il Navigo easy?

    Vi ringrazio in anticipo e attendo un vostro gentile riscontro!

    Raffaella

    1. owen1980

      Ciao Raffaella, benvenuta nel mio sito e grazie per le belle parole 🙂

      1) sì, è possibile acquistarlo all’aeroporto, per esempio alla stazione della linea 14 della metropolitana (il mezzo più veloce e utilizzato per raggiungere Parigi) ma ci sono anche altri posti all’aeroporto dove è possibile acquistare il PNE.

      2) sono presenti delle incompatibilità per esempio proprio fra i biglietti “métro – train – RER” e quelli “Paris Région <> Aéroports”. Per conferma ti segnalo le CGVU del sito ufficiale (punto 2.3). Il problema all’andata non si pone perché con quel biglietto potrai scambiare anche con le altre linee della metropolitana (a patto di non uscire dai tornelli di uscita delle stazioni di scambio). Il ritorno in aeroporto potrebbe richiedere l’acquisto di un secondo PNE ma non è strettamente necessario: l’ultimo giorno, o il penultimo, potresti centellinare l’acquisto dei biglietti agli effettivi spostamenti previsti

      3) potrai verificarlo in diversi modi (info): a) tramite il tuo smartphone (dopo aver installato l’app ufficiale e se il telefono è dotato di tecnologia NFC); b) sul display di convalida al momento del superamento dei tornelli; c) ai distributori automatici; d) tramite di addetti presenti nelle stazioni, anche alle biglietterie.

      3 bis) il PNE si presenta come una tessera munita di chip perciò, per la convalida, non dovrai fare altro che avvicinarlo al dispositivo di convalida, identificabile da dei cerchi concentrici viola comunque ben segnalati.

      Buona serata e buon anno 🙂

  3. Elisa

    Complimenti per il sito!
    Noi viaggeremo a febbraio (2 adulti e 3 bambini di 5 anni) alloggeremo in zona 3, e ci sposteremo tutti i giorni per la zona 1 e anche per disneyland. Aeroporto CDG..cosa ci consigli di acquistare di biglietti? Inoltre ci sono dei rivenditori direttamente in aeroporto? Grazie mille

    1. owen1980

      Ciao Elisa, benvenuta nel mio sito e grazie per le belle parole 🙂

      Per risponderti nel modo migliore mi dovresti fornire maggiori informazioni, per la precisione quelle che richiedo in questo link. All’aeroporto CDG è presente sia una biglietteria con personale addetto alla vendita che distributori automatici. Per saperne di più ti consiglio di dare un’occhiata alla sezione specifica dedicata all’aeroporto.
      A presto 🙂

  4. Emanuela

    Grazie per le preziose informazioni! Noi arriveremo in macchina, alloggiamo un poco fuori ma vicino la metro e vorremmo spostarci solo con quella. Grazie ancora!

    1. owen1980

      Questo cambia ancora le carte in tavole, per questa ragione ti avevo chiesto di fornirmi maggiori informazioni. Hai fondamentalmente due possibilità:

      – il Passe Navigo Découverte (nella sua versione “Semaine toutes zones”) dal costo di 30,75 euro di abbonamento vero e proprio + 5 euro di smart card su cui andrà caricato. Questo abbonamento ti coprirebbe tutti gli spostamenti durante l’intero arco della tua vacanza. Comprandolo il 31 dicembre lo pagherai di meno, dal primo gennaio passerà a 31,60 euro.

      – acquistare un Passe Navigo Easy (2 euro) caricandoci un carnet da 10 biglietti t+ (17,35 euro), il classico biglietto utile per spostarsi con la metropolitana. Il 31 dicembre sarà l’ultimo giorno di vendita di questo genere di biglietto ma il loro utilizzo sarà consentito ancora per tutto il 2025. Il biglietto che prenderà il suo posto (il ticket “métro – train – RER”) costerà 2,50 euro. Al termine dei 10 biglietti potreste acquistare i singoli biglietti “métro – train – RER” a 2,50 euro.

      Insomma queste sono le due scelte possibili. Eventualmente potreste optare per un abbonamento giornaliero, il forfait Navigo Jour (12 euro) per un giorno in cui vorrete utilizzare molto i mezzi.

      Buona serata e alla prossima 🙂

  5. Emanuela

    Ciao, il tuo sito è davvero fantastico! Sto organizzando una mini vacanza di tre giorni a Parigi e ci sono un sacco di informazioni utili! Vorrei una mano, secondo te per 3 giorni quale abbonamento o biglietto è conveniente acquistare, per muoversi a Parigi (per intenderci no Versailles o Disneyland). Grazie!

    1. owen1980

      Ciao Emanuela, benvenuta nel mio sito e grazie per le belle parole 🙂

      Non c’è una risposta univoca alla tua domanda, dipende da diversi fattori. Il primo dei quali è quando andrai? Prima o dopo l’1 gennaio? Come avrai letto cambierà radicalmente l’offerta di biglietti e abbonamenti. Per darti una risposta più precisa dovresti fornirmi maggiori informazioni, quelle che chiedo in questo link. C’è da valutare la possilità di includere i trasporti da / verso gli aeroporti nell’eventuale abbonamento oppure se preferiate camminare o prendere spesso i mezzi, anche la posizione del vostro alloggio può fare la differenza nella scelta dell’opzione migliore. Insomma capirai non è così facile con così poche informazioni.
      Fammi sapere, buona serata e alla prossima 🙂

      1. Claudio

        Ciao Owen,
        innanzitutto complimenti per il sito anche da parte mia.
        Mi aggancio alla conversazione con Emanuela, in quanto ho una sitazione simile.
        Nel mio caso, vado a parigi a metà gennaio, anche io per tre giorni (da venerdì a domenica), alloggio con altri due amici in zona Place d’Italie, vicino alla metro; preferiamo camminare, laddove è possibile, ma dovremo anche prendere i mezzi per ragggiungere qualche posto più lontano (neanche noi prevediamo di andare nè a Versailles nè Disneyland Paris); Arriviamo al mattino e ripartiamo il pomeriggio dall’aeroporto di Orly.
        Navigando su altri siti, prima di vedere il tuo, avevamo pensato di acquistare il Navigo easy pass, caricando un carnet di 10 biglietti; cosa ne pensi? Conviene acquistarli on-line entro il 31 dicembre?
        Grazie anticipatamente

        1. Emanuela

          Grazie per la risposta! Io andrò a Parigi dal 31/12 al 4/01. Grazie!

          1. owen1980

            Ciao Emanuela, ottimo, la mia prima volta a Parigi fu proprio per festeggiare l’arrivo del nuovo anno 🙂

            Arrivando di martedì e ripartendo di sabato, allora il Passe Navigo Découverte potrebbe essere la soluzione migliore per voi considerando il fatto che lo potrete utilizzare per spostarvi fra l’aeroporto di arrivo (con l’eccezione di quello di Beauvais che è in un’altra regione) e il vostro alloggio, sia all’andata che al ritorno.

            Inoltre devi sapere però che il trasporto pubblico sarà gratuito (manca l’ufficialità ma ogni anno è così) dalle 17 del 31 alle 12 del primo quindi questa soluzione perde un po’ di convenienza ma neanche troppa, dipende dall’orario di arrivo in Francia se prima o dopo le 17:00.
            Buon pomeriggio e alla prossima 🙂

        2. owen1980

          Ciao Claudio, benvenuto nel mio sito e grazie anche te per le belle parole 🙂

          Per acquisto in anticipo del Passe Navigo Easy intendi la possibilità di farlo su un sito terzo e di fartelo recapitare a casa? Se è così ho idea che fra commissioni e spese di spedizione potrebbe non essere così conveniente se confrontato con l’acquisto in loco del Passe Navigo Easy (2 euro) e dell’acquisto dei biglietti “Métro – Train – RER” (2,50 euro ciascuno). In alternativa potreste acquistare il carnet da 10 biglietti t+ da caricare sul proprio smartphone tramite le app ufficiali (sempre prima del 31 dicembre) ma in molti stanno incontrando problemi con l’acquisto dei titoli di viaggio dall’Italia. La questione diventa ancor più complessa perché non tutti i telefoni sono supportati o hanno una completa compatibilità con le validatrici al momento del passaggio attraverso i tornelli.
          Visto l’andazzo (ma è una mia opinione soggettiva) provvederei all’acquisto in loco.

          Venerdì: per raggiungere il vostro alloggio, essendo in tre, potreste utilizzare un taxi (36 € a tariffa fissa per raggiungere Parigi lungo la riva sinistra della Senna, prezzo 2024). L’alternativa sarebbe l’acquisto del biglietto specifico della linea 14 della metropolitana (13 euro a ciascuno + il PNE).
          Per girare potreste acquistare i biglietti singoli “métro – train – RER” a 2,50 euro ciascuno. Non avendo la giornata piena a disposizione potrebbero fare al caso vostro.

          Sabato: forfait Navigo Jour (12 euro), cioè un abbonamento giornaliero che potrebbe fare al caso vostro considerando che, alloggiando a place d’Italie, vi serviranno almeno due biglietti per andare e tornare dal centro. A questo aggiungici il fatto che gennaio non è il periodo più favorevole per visitare Parigi a piedi (potrebbe fare molto freddo oppure le condizioni meteo potrebbero non aiutare). Per questa ragione potreste essere costretti a utilizzare i mezzi più del previsto e in questo aiuterebbe l’acquisto dell’abbonamento giornaliero.

          Domenica: più o meno come il venerdì, al contrario. Se prenotate il taxi allora va aggiunto anche quel costo (7 euro).

          Insomma, devi valutare un po’ di soluzioni. Se vuoi un consiglio, avendo a disposizione relativamente poco tempo, andrei per quella che ve ne fa risparmiare.
          Buon pomeriggio e alla prossima.

          1. Claudio

            Grazie mille per le informazioni, precise e dettagliate.

          2. owen1980

            Figurati, è stato un piacere.
            Buona serata e alla prossima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *