Il ticket t+ è biglietto utile per spostarsi:
- con la metropolitana (eccetto l’Orlyval); col RER (solo a Parigi, nella zona tariffaria 1)
- coi bus (eccetto: l’Orlybus, il Roissybus, la navetta ufficiale dell’aeroporto di Beauvais e le linee Bus Direct)
- col tram (eccetto linee Express); coi bus Noctilien (i classici bus notturni)
- sulla funicolare di Montmartre e i mezzi T Zen
La foto in evidenza è stata scattata da josh
e l’ho utilizzata nel rispetto di questa licenza
Il ticket t+ viene venduto in formato cartaceo, dall’aspetto di un piccolo biglietto magnetico (come nell’immagine qui sopra), o “digitale”. Questa seconda opzione consiste nella possibilità di caricarlo sul cosiddetto Passe Navigo Easy, una smart card che consente di conservare più titoli di viaggio contemporaneamente, o di utilizzarlo tramite il proprio smartphone attraverso l’applicazione “Île-de-France Mobilités” (non tutti i dispositivi sono compatibili).
“Dematerializzazione”
Nel corso del 2022 non sarà più possibile acquistare i ticket t+ nel formato cartaceo ai distributori e alle biglietterie delle stazioni. Al momento è ancora possibile farlo in uno sparuto numero di stazioni (valutabili cliccando sul pulsante fase tre di questa mappa interattiva).
Caratteristiche del ticket t+
Il singolo ticket t+ costa 1,90 euro, ma è venduto anche in carnet da 10 biglietti.
Il costo di questo “carnet” varia in funzione del suo formato:
- 16,90 euro nella sua forma cartacea, in questo caso i biglietti sono condivisibili col resto del tuo gruppo
- 14,90 euro nella sua forma “digitale” (caricabile sul Passe Navigo Easy o sul proprio smartphone tramite l’app “Île-de-France Mobilités”). In questo caso i biglietti non sono condivisibili per uno stesso viaggio
- 7,45 euro per i bambini fra i 4 e i 9 anni
NOTE:
- Il trasporto pubblico per i bambini con meno di 4 anni è gratuito, a patto che non occupino posti a sedere
- È possibile acquistare il ticket t+, o un carnet, presso: le biglietterie e i distributori automatici di qualsiasi stazione, oltre che presso i rivenditori autorizzati RATP
- A bordo dei bus non viene venduto il ticket t+, ma il “ticket d’accès à bord” (2,00 euro), un biglietto valido solo per quella particolare corsa
- Il ticket t+ è sostituibile gratuitamente in caso di smagnetizzazione del biglietto
Video dimostrativi:
A: come acquistare un biglietto t+ ai distributori automatici
B: come acquistare un carnet da 10 biglietti (“booklet” in inglese)
C: come acquistare il ticket t+ ai distributori con touch screen
D: come convalidare il ticket t+ ai tornelli delle stazioni
Condizioni di utilizzo del ticket t+

Fonte dell’immagine di base: Île de France Mobilités
Il ticket t+ si presenta come un piccolo tagliando magnetico che è necessario validare: ai tornelli d’ingresso delle stazioni della metropolitana e del RER, e per ogni spostamento in bus / tram / T Zen.
Regole specifiche per ogni mezzo
Metropolitana: con un solo biglietto è possibile viaggiare sull’intera rete.
RER: è possibile viaggiare sulle linee RER solo a Parigi, cioè all’interno della zona tariffaria 1. Gli spostamenti al di fuori di questa zona sono possibili con un abbonamento o un biglietto origine – destinazione (detto anche billet Île de France).
Con un solo biglietto sono consentite le seguenti corrispondenze:
- métro – métro, senza uscire dalla rete
- métro – RER e RER – RER entro un periodo di 90 minuti dalla convalida d’ingresso nella rete
Bus, tram e T Zen
Un solo biglietto t+ è necessario per uno spostamento su questi mezzi. Non è consentito utilizzare lo stesso biglietto per: un viaggio di andata e ritorno oppure interrompere la corsa e riprenderla successivamente sulla stessa linea.
Sono possibili le corrispondenze fra questi tre mezzi entro un periodo di 90 minuti fra la prima e l’ultima convalida (la convalida dello stesso biglietto è obbligatoria su ogni mezzo).
Bus Noctilien
IMPORTANTE: i ticket t+ accettati a bordo dei bus Noctilien sono solo quelli in forma cartacea.
A partire dall’1 gennaio 2020 sono cambiate le condizioni di utilizzo dei ticket t+ sui bus Noctilien. Dal punto di vista tariffario i bus Noctilien sono stati suddivisi in due categorie:
- la prima costituita dalle linee a due cifre (per esempio: N22, N31, ecc.) e dalla linea N135. Per viaggiare su queste linee è necessario convalidare un solo ticket t+
- la seconda costituita dalle linee a tre cifre eccetto la N135. In questo caso i biglietti da convalidare sono due
Corrispondenze fra bus Noctilien:
Con la modifica delle condizioni di utilizzo sono cambiate anche le regole sulle “corrispondenze” fra i bus Noctilien. Considerando che la corrispondenza deve essere realizzata entro 90 minuti dalla prima convalida, i casi possibili sono i seguenti:
- corrispondenza fra bus appartenenti alla stessa categoria: in questo caso è possibile convalidare nuovamente gli stessi ticket t+ convalidati per il tragitto precedente
- corrispondenza fra bus appartenenti a categorie diverse:
a) fra le categorie 1 e 2. In questo caso è necessario convalidare due ticket t+: quello convalidato precedentemente e uno nuovo
b) fra le categorie 2 e 1. In questo caso è necessario solo convalidare i ticket t+ precedentemente utilizzati
Considerazioni finali
L’uso del ticket t+, o meglio quello del carnet da 10 biglietti, è sicuramente molto utile nel caso non si vogliano utilizzare molto i mezzi per visitare Parigi. Difatti, la possibilità di condividere il carnet (solo quello in forma cartacea) consente di limitare la spesa all’essenziale.
In alternativa è possibile utilizzare un abbonamento giornaliero, il ticket Mobilis, per girare per Parigi in piena libertà senza avere l’assillo del razionamento dei biglietti.
Link di riferimento:
Sito ufficiale Île de France Mobilités
Articoli di riferimento:
La metropolitana: come spostarsi a Parigi
Il RER: come spostarsi nell’Île de France
Ritorna alla pagina sui Titoli di viaggio
Luca
Ciao, utilizzando questa tipologia di ticket posso sfruttare i bus da Place de la Concorde (Zona 1) fino a La Defense (Zona 3) e viceversa? Se non posso, quale tipologia mi consigli considerando che è un’escursione di mezza giornata? Grazie
owen1980
Ciao Luca, benvenuto nel mio sito. Per spostarti fra place de la Concorde e il distretto de La Défense portai utilizzare il bus 73 (cliccando qui troverai orari e mappa della linea). Per viaggiare su questo bus ti occorrerà convalidare un ticket t+ a persona (in questi mesi sta terminando la vendita di questo biglietto in forma cartacea a vantaggio di quella “digitale” caricata sul cosiddetto “Passe Navigo Easy“.
Sicuramente il viaggio in bus, su quella tratta è molto affascinante visto che lungo la tratta è possibile ammirare gli Champs Élysées e l’Arco di Trionfo ma devi sapere due cose:
1) la stessa tratta viene coperta anche dalla linea 1 della metropolitana ed è possibile utilizzare la stessa tipologia di biglietto
2) il bus 73, lungo il suo tragitto, attraversa Porte Maillot, una zona interessata da numerosi lavori che creano spesso disagi al traffico
Questo spostamenti sarebbe compreso anche con alcuni abbonamenti, per saperne di più ti converrebbe dare un’occhiata qui.
Buona serata e alla prossima