Lavori estivi sulle linee RER

Lavori estivi sulle linee RER

Il periodo estivo è uno dei più “gettonati” per la realizzazione di importanti lavori di manutenzione e ammodernamento sulle linee RER e anche quest’anno sarà così.

Importante

Per conoscere quelli “minori”, e quelli che riguardano le linee della metropolitana, segui l’articolo sui “lavori in corso”.

Lavori estivi sul RER A

Al momento non sono stati comunicati dei lavori sul RER A, la linea che collega Parigi con Disneyland Paris.

Lavori estivi sul RER B

Pagina di riferimento sui lavori

Lavori estivi sul RER B
Sopra: la linea B del RER e i suoi quattro rami
Sotto: le stazioni parigine al servizio del RER B

La linea B del RER collega Parigi con gli aeroporti: Charles de Gaulle (direttamente) e quello di Orly (indirettamente, con l’ausilio della navetta Orlyval). La linea presenta quattro rami:

  • quelli “dispari” (B3 e B5) costituiscono la parte Nord (con capolinea le stazioni: “Aéroport CDG 2”, al servizio del terminal 2 dell’aeroporto CDG, e “Mitry – Claye”)
  • quelli “pari” (B2 e B4) rappresentano la parte Sud (con capolinea le stazioni: “Robinson” e “S. Rémy lès Chevreuse”)

Durante la prossima estate saranno organizzati diversi lavori che causeranno l’interruzione del servizio su una parte della linea. Solitamente questi lavori vengono svolti in tarda serata o per l’intera giornata. Per conoscere il calendario, e le possibile alternative, segui l’articolo sui “lavori in corso”.

IMPORTANTE: oltre al “dispositivo sostitutivo” che sarà messo in piedi saranno disponibili anche tutti gli altri mezzi pubblici utili per spostarsi sulle tratte Parigi – CDG e CDG – Parigi.

Lavori estivi sul RER C

Come raggiungere la reggia di Versailles
Le stazioni parigine al servizio del RER C:
da quelle in “rosso” è possibile raggiungere direttamente il capolinea a Versailles

La linea C del RER, una sorta di treno regionale espresso, rappresenta il principale mezzo utilizzato per spostarsi fra Parigi e Versailles.

Dal 15 luglio al 23 agosto la parte di linea che interessa proprio questo spostamento rimarrà chiusa per una serie di lavori di manutenzione e rinnovamento.

Come spostarsi con i mezzi alternativi?

Per l’occasione non è stato organizzato alcun dispositivo alternativo, perciò, dovrai fare affidamento sugli altri mezzi a disposizione. Le principali alternative sono rappresentate:

  • la soluzione “linea 9 della metropolitana + bus 171
  • le “linee L o N della rete Transilien” a seconda della maggiore vicinanza del proprio alloggio alla stazione

Per definire gli spostamenti consiglio di scaricare le app ufficiali: Île de France Mobilités o Bonjour RATP.

Soluzione Métro 9 + bus 171

Questa soluzione consiste nel prendere due mezzi:

  • la linea 9 della metropolitana, fra Parigi e il capolinea denominato “Pont de Sèvres”
  • il bus 171 fra i capolinea “Pont de Sèvres” e “Château de Versailles”. Il bus ha più capolinea, perciò, fai attenzione a salire su quello diretto verso la corretta destinazione.

Fra questi due mezzi è previsto uno scambio (prendendo l’uscita 1) presso la stazione intermodale denominata proprio “Pont de Sèvres” che si trova nel comune di “Boulogne-Billancourt”, a ovest di Parigi.

A Versailles i capolinea di arrivo e di partenza del bus 171 si trovano proprio di fronte l’ingresso della reggia, lungo la cosiddetta “Avenue de Paris”, ai lati della strada.

Costi:

Per viaggiare sulla linea 9 della metropolitana occorre convalidare unticket Métro Train RER” (2,50 € a persona) mentre per farlo sul bus occorre convalidare unticket Bus – Tram” (2,00 €). È possibile utilizzare questa soluzione anche con tutti gli abbonamenti del trasporto pubblico elencati in questo articolo.

Riferimenti ufficiali:

linea 9 della metropolitanamappa e orari del bus 171

mappa dei dintorni della stazione “Pont de Sèvres”

Linee Transilien L o N

La rete Transilien è un servizio ferroviario che collega Parigi al resto della regione (e non solo).

Le linee L ed N collegano direttamente Parigi con Versailles. Ce ne sarebbe una terza, la linea U, che collega il distretto de La Défense, a Nord-Ovest di Parigi, con Versailles.

  • Linea L (35’): gare Saint Lazare (nella zona Nord-Ovest di Parigi) – Versailles Rive Droite
  • Linea N (25’): gare Montparnasse (nella zona Sud-Ovest di Parigi) – Versailles Chantiers

I due spostamenti partono e arrivano in stazioni diverse. Una volta giunti a destinazione, in entrambi i casi, l’ingresso della reggia di Versailles si troverà a circa 1,5 km dalla stazione di arrivo.

Costi:

Per effettuare questo spostamento è necessario convalidare unticket Métro Train RER” (2,50 € a persona). È possibile utilizzare questa soluzione anche con tutti gli abbonamenti del trasporto pubblico elencati in questo articolo.

Riferimenti ufficiali:

linea L Transilienlinea N Transilien

Link & articoli di riferimento:

RER A: mappa della lineapagina di riferimento sui lavori

RER B: mappa della lineapagina di riferimento sui lavori

RER C: mappa della lineapagina di riferimento sui lavori

Lavori in corso

RER B

Come raggiungere la reggia di Versailles

4 risposte
  1. Eleonora

    Perfetto, grazie mille per le risposte che mi dai..mi sei sempre di molto aiuto! 🙂

    1. owen1980

      Prego, è un piacere. Buonanotte 🙂

  2. Eleonora

    Ma visti i lavori presenti sulla Rer A, la stazione di Nation non la dà con la “x”…si può prendere sempre la Rer A partendo da Nation in direzione Disneyland?

    1. owen1980

      Ciao Eleonora, bentornata sul mio sito 🙂

      Sì, sarà possibile prendere il RER A verso Disneyland Paris (capolinea Marne La Vallée – Chessy) dalla stazione chiamata Nation che, per il periodo dei lavori, fungerà da capolinea provvisorio a Parigi. Per definire il tuo spostamento ti consiglio di utilizzare questo sito.

      Buona serata e alla prossima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *