Il forfait Paris Visite

Forfait Paris Visite: immagine in evidenza

Il forfait Paris Visite è uno degli abbonamenti a disposizione per spostarsi, col trasporto pubblico, nell’intera regione dell’Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo.

A partire dal primo gennaio 2025 c’è stata una rivoluzione nell’offerta di biglietti e abbonamenti, potrai scoprire tutte le novità cliccando qui.

La più importante novità riguarda la completa digitalizzazione di tutti i titoli di viaggio e l’abbandono del formato “cartaceo”. Questo ha comportato la necessità di caricare questi titoli, compreso il forfait Paris Visite, su un supportofisico”, come vedremo fra poco.

Presentazione

Siti ufficiali: ÎdFMRATPCGVU

Il forfait Paris Visite è il classico abbonamento turistico al trasporto pubblico, non propriamente a buon mercato, ma che risponde a esigenze di: funzionalità, flessibilità e comodità.

Con questo abbonamento è possibile utilizzare tutti i mezzi al servizio del trasporto pubblico, compresi quelli “convenzionati”, siano essi:

  • i mezzia tariffazione speciale” utili per spostarsi da / verso: l’aeroporto CDG (RER B e Roissybus) e quello di Orly (linea 14 della metropolitana e Orlyval)
  • tutte le linee di: metropolitana, RER e rete Transilien (all’interno dell’Île de France)
  • i bus, quelli “Noctilien” (quelli notturni) e i “TZen”
  • la funicolare di Montmartre e tutte le linee del tram

Sono esclusi i bus: “turistici”, quelli “Filéo”, i “Magical Shuttle” e le navette ufficiali da / verso l’aeroporto di Beauvais.

In poche parole?

Con il forfait Paris Visite è possibile spostarsi a Parigi e da / verso: la reggia di Versailles, l’aeroporto di Orly, Disneyland Paris e l’aeroporto CDG, e molto altro ancora all’interno dell’Île de France.

Caricamento su un supporto “fisico”

Il forfait Paris Visite viene venduto solo in formato digitale perciò necessita di essere caricato su un supporto “fisico” sia esso il cosiddetto “Passe Navigo Easy” o il proprio smartphone (tramite app ufficiali).

Il Passe Navigo Easy (PNE) è una tessera “contact-less” che funge da “contenitore fisico” di una serie di biglietti e abbonamenti venduti solo in formato digitale. Per approfondire l’argomento consiglio di leggere l’articolo specifico che potrai trovare cliccando qui.

In fase di acquisto è possibile comprare contemporaneamente sia il Passe Navigo Easy (2 €) che il forfait. Allo stesso modo, chi è già in possesso di un Passe Navigo Easy può caricarlo ai distributori automatici o alle biglietterie senza particolari sforzi.

IMPORTANTE: nel caso si proceda al caricamento del forfait sul Passe Navigo Easy, occorrerà scrivere, nell’apposita casella sul retro della tessera, il nome e cognome del viaggiatore (art. 4.3 CGVU) per non incorrere in sanzioni al momento di un eventuale controllo.

Validità “spaziale” e “temporale”

Dal primo gennaio 2025 il forfait è divenuto “toutes zones”: cioè valido in tutta l’Île de France, indipendentemente dalle zone tariffarie che si vogliono visitare / attraversare.

In precedenza, il Paris Visite era venduto in due formati validi rispettivamente: dalla zona 1 (Parigi) alla zona 3; e sempre dalla zona 1 (Parigi) alla zona 5. Quest’ultimo è la versione “toutes zones” che indica che il forfait è valido in tutta l’Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo.

Il forfait Paris Visite viene venduto per una durata pari a: 1, 2, 3 e 5 giorni consecutivi. Il conteggio dei giorni parte da quello della prima convalida e termina alla mezzanotte dell’ultimo (ma sarà possibile circolare sui bus Noctilien, il giorno successivo, fino alla fine del servizio, le 5:30 circa).

Facciamo un esempio con un forfait valido per tre giorni consecutivi: se dovessi effettuare la prima convalida alle 16:00 di domenica, l’abbonamento sarà valido fino alle 24:00 di martedì (le 5:30 di mercoledì sulla rete Noctilien).

Quanto costa il forfait Paris Visite?

Il forfait Paris Visite ha un costo variabile in funzione della durata (1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi) e presenta due livelli tariffari a seconda dell’età del viaggiatore:

  • tariffaintera”: per tutte le persone dai 10 anni in su
  • tariffaridotta”: fra i 4 e i 9 anni compresi, con uno sconto del 50%
1 giorno2 giorni3 giorni5 giorni
29,90 €44,45 €62,30 €76,25 €
Tariffe 2025 (dai 10 anni in su) del forfait Paris Visite

Al di sotto dei quattro anni il trasporto pubblico è gratuito a patto che non vengano occupati posti a sedere.

NOTA: l’acquisto non è rimborsabile o scambiabile.

L’alternativa

Si tratta del cosiddetto “forfait Navigo”, disponibile con durata:

Dove acquistare il forfait Paris Visite?

È possibile acquistare il forfait nei seguenti modi:

  • ai distributori automatici o alle biglietterie di qualsiasi stazione. In questo caso si acquisterà il Passe Navigo Easy caricato con il forfait della durata desiderata
  • tramite le app ufficiali del trasporto pubblico (IdFmRATP) installate sul proprio smartphone (dotato di tecnologia NFC). In questo caso si risparmierà sul costo del PNE

Modalità di utilizzo

Convivenza e priorità (art. 4.4 CGVU)

Non è possibile caricare due forfait Paris Visite sullo stesso supporto. Ogni viaggiatore dovrà essere munito del proprio Passe Navigo Easy (su cui si è apposto il proprio nome e cognome) o del proprio smartphone opportunamente caricato con l’abbonamento.

Il forfait Paris Visite puòcoesisteresul supporto con tutti gli altri titoli di viaggio, cioè:

  • i biglietti (ticket): métro – train – RER; bus – tram; Paris Région <> Aéroports; quello specifico per viaggiare col Roissybus
  • e gli altri abbonamenti (forfait), definiti comedatati” perché hanno un periodo di validità in base al giorno di utilizzo: Navigo Jour; Navigo Semaine (cioè il Passe Navigo Découverte per intenderci); e quello mensile

Convalida (art. 5 CGVU)

Il viaggiatore dovrà convalidare il proprio supporto, opportunatamente caricato con il forfait Paris Visite, prima di ogni viaggio, all’ingresso della rete e/o all’imbarco su un veicolo. Pena un’ammenda (art. 5.1 CGVU).

Il forfait Paris Visite, in caso di coabitazione sul supporto con altri titoli di viaggio (elencati sopra):

  • avrà la priorità rispetto agli eventuali ticket (artt. 4.4 e 5.4 CGVU)
  • saranno utilizzati prima gli eventuali forfait “datati” durante il loro periodo di validità (art. 4.4 CGVU)

Convalidare il forfait Paris Visite ai tornelli d’ingresso delle stazioni è semplicissimo, basterà avvicinare la tessera PNE, oppure il proprio smartphone (con NFC attivato), al sensore dell’apparecchio validatore. La corretta validazione sarà accompagnata da un segnale acustico.

Riferimenti:

Siti ufficiali: ÎdFMRATPCGVU

Passe Navigo Easy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *