Il Passe Navigo Easy. Cos’è e come funziona?

Il Passe Navigo Easy

Il Passe Navigo Easy (PNE) è unatessera senza contattoche funge dasupportoper la quasi totalità dei biglietti e degli abbonamenti al trasporto pubblico della Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo.

L’immagine di base in evidenza è stata presa dal sito ÎdF Mobilités

Introdotto nel 2019 col fine di ridurre l’enorme utilizzo di biglietti cartacei (oltre 500 milioni ogni anno), il Passe Navigo Easy è diventato nel tempo uno strumento imprescindibile per viaggiare sulla rete del trasporto pubblico.

La fase di transizione verso la completa digitalizzazione dei titoli di viaggio si è conclusa il 31 dicembre 2024 con la sostituzione di tutti i biglietti e abbonamenti cartacei con una loro opzione “dematerializzata”.

Dal primo gennaio 2025 è possibile caricare sul PNE i seguenti titoli di viaggio:

ticket métro – train – RERticket bus – tramticket Paris Région <> Aéroports
forfait Navigo Jourforfait Paris Visiteil biglietto specifico per il Roissybus

Inoltre, fino al 31 dicembre 2025, è possibile utilizzare i “vecchi” ticket t+ ancora presenti sul Passe.

Caratteristiche del Passe Navigo Easy

  • È acquistabile (e caricabile) presso le biglietterie e i distributori automatici di qualsiasi stazione (assieme ad almeno un titolo di viaggio) al costo di 2 euro (per i viaggiatori dai quattro anni in su)
  • Non è nominativo (quindi può essere prestato) ma ogni viaggiatore dovrà avere il suo caricato con il titolo di viaggio adeguato allo spostamento
  • È sostituibile gratuitamente solo in caso di malfunzionamento, non in caso di furto o smarrimento (i titoli di viaggio caricati non vengono rimborsati)
  • Esistono due versioni di PNE: una “rigida” e una “flessibile”, riprenderò l’argomento successivamente

Come funziona il Passe Navigo Easy

Lo specifico titolo di viaggio caricato sul PNE definisce le modalità di utilizzo:

  • con un “ticket métro – train – RER” è possibile viaggiare su tutte le linee di: metropolitana (eccetto la linea 14 da / verso l’aeroporto di Orly), rete Transilien (entro l’Île de France), rete RER (eccetto la linea B da / verso l’aeroporto CDG), tram Express (temporaneamente) e funicolare di Montmartre
  • con un “ticket bus – tram” è possibile spostarsi su tutte le linee di: autobus “diurni” (eccetto quelle a tariffazione speciale: Orlybus, Roissybus e bus Magical Shuttle), autobus “notturni” (bus Noctilien) e tram (eccetto le linee Express, temporaneamente)
  • con un “ticket Paris Région <> Aéroports” è possibile spostarsi da / verso alcuni aeroporti nel seguente modo:
    • aeroporto CDG: con la linea B del RER
    • aeroporto di Orly: con la linea 14 della metropolitana o la soluzione “Orlyval + RER B”
  • con il “forfait Navigo Jour” è possibile utilizzare tutti i mezzi eccetto alcuni “aeroportuali” (RER B; linea 14 della metropolitana; Orlyval; Orlybus e Roissybus)
  • con il “forfait Paris Visite” è possibile utilizzare tutti i mezzi al servizio del trasporto pubblico, anche quelli “aeroportuali”
  • con il biglietto specifico per il Roissybus è possibile viaggiare su questo autobus a “tariffazione speciale”

Rimando alla lettura degli specifici articoli di approfondimento per conoscere le caratteristiche e le condizioni di validità dei rispettivi titoli di viaggio.

Limitazioni e incompatibilità

Riferimenti: CGVU ÎdFM FAQ ÎdFM

Il PNE presenta limitazioni al numero e alla tipologia di titoli di viaggio che è possibile acquistare o conservare contemporaneamente.

La versione “rigida” del PNE può ospitare, contemporaneamente, solo fino a quattro titoli di viaggio fra quelli caricabili; la versione “flessibile” solo due.

Entrambe le versioni presentano le seguenti condizioni di utilizzo:

  • possono accogliere (singolarmente) fino a: due forfait Navigo Jour (solo se il giorno di validità è diverso); 20 ticket métro – train – RER e 20 ticket bus – tram; 20 ticket Paris Région <> Aéroports; 30 biglietti Roissybus
  • non è possibile custodire, contemporaneamente, uno stesso titolo di viaggio a tariffa intera e a tariffa ridotta
  • non è possibile custodire, contemporaneamente, un ticket métro – train – RER e un ticket Paris Région <> Aéroports (o un “vecchio” ticket t+)
  • al momento della convalida la priorità viene data ai forfait (prima al forfait Paris Visite e poi al forfait Navigo Jour) e solo dopo ai biglietti
  • sulle linee di bus a tariffazione speciale, in caso di presenza di un biglietto specifico per il Roissybus, questo titolo di viaggio avrà la precedenza

Come consultare il saldo sul proprio PNE?

Riferimenti: Bonjour RATPFAQ ÎdFM

Il saldo dei titoli di viaggio ancora a disposizione è valutabile in diversi modi:

  • sullo schermo del dispositivo di controllo in corrispondenza dei tornelli / apparecchi di convalida
  • ai distributori automatici o grazie all’aiuto di un addetto in stazione
  • tramite l’ausilio di una delle app ufficiali come indicato nei link di riferimento qui sopra
Link di riferimento:

Sito ufficiale Île de France Mobilités

Sito ufficiale RATP

Condizioni generali di vendita e di utilizzo (in francese)

43 risposte
  1. Mark

    Dalle risposte ai commenti precedenti mi sembra di capire che con un singolo ticket o prendo la metro o prendo il bus, quindi non posso avere un utilizzo misto come p.es. a Roma. È proprio così?

    1. owen1980

      Ciao, benvenuto nel mio sito, ti ricordo che un saluto è segno di cortesia ed è sempre gradito quando si ha bisogno di informazioni.

      Dal primo gennaio è così: un biglietto metropolitana e RER, un altro per i bus e i tram. A ogni modo la rete della metropolitana è così capillare che difficilmente si ha bisogno di prendere un bus. Ci sono anche altri titoli di viaggi troverai l’elenco qui.
      Buona serata 🙂

      PS per i principali mezzi aeroportuali c’è un ulteriore biglietto: il “ticket Paris Région <> Aéroports”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *