I bus Noctilien sono gli autobus che circolano a tarda notte, dalle 00:30 alle 05:30, nella Île de France, la regione di cui è capoluogo Parigi.
Come raggiungere l’aeroporto CDG coi bus Noctilien?
Due linee collegano Parigi con l’aeroporto CDG:
Gare de l’Est – Aéroport CDG T3
Gare de l’Est – Aéroport CDG T3
NOTE:
- Cliccando sui nomi delle linee potrai valutare i rispettivi orari e percorsi
- I bus circolano entrambi sulla tratta “gare de l’Est – aeroporto CDG”, compiendo percorsi intermedi diversi
- Consiglierei di prendere il bus N143 per: la minore durata dello spostamento (circa un’ora); il minor numero di fermate intermedie e il maggior numero di corse
Avvertenze
Nel caso volessi utilizzare uno di questi autobus ti consiglio di effettuare un sopralluogo nelle vicinanze della fermata per individuare quella corretta, giusto per evitare spiacevoli sorprese la notte della partenza.
Una fermata del bus si presenta come quella mostrata in questa immagine (che è il capolinea dei nostri due bus) dove sono facilmente riconoscibili:
- le linee di bus servite
- il nome del capolinea verso cui è diretto il bus, proprio al di sotto del numero della linea
Principali fermate dei bus Noctilien in direzione aeroporto CDG
Gare de l’Est – Gare du Nord
Nei pressi di queste due stazioni si trovano, in sequenza:
- il capolinea parigino (punto rosso nell’immagine qui sotto) di entrambi i bus, proprio di fronte alla gare de l’Est, all’incrocio fra rue du 8 Mai 1945 e il boulevard de Strasbourg
- e la prima fermata di entrambi i bus, nei pressi della gare du Nord, rispettivamente:
- bus N140 (punto giallo): al numero civico 170 di rue La Fayette
- bus N143 (punto verde): al numero civico 184 di rue du Faubourg Saint Denis
NOTA: al numero civico 33 di rue de Saint Quentin (punto arancione) si trova l’ultima fermata (in direzione Parigi) di entrambi i bus prima del capolinea.
Aeroporto CDG
In arrivo all’aeroporto Charles de Gaulle entrambi i bus condividono le fermate:
- al terminal 2, presso il livello 5 della gare TGV – RER, il terminal più utilizzato per i voli da / per l’Italia
- al terminal 1
- al centro Roissypôle, presso la stazione dei bus (gare routière) che:
- funge da capolinea di entrambi i bus (punto rosso nell’immagine qui sotto)
- si trova di fronte al terminal 3 (raggiungibile tramite il sottopassaggio che si trova in corrispondenza del punto giallo)
NOTE:
- Le fermate dei bus N140 ed N143 al centro Roissypôle si trovano, rispettivamente, lungo i quai E e B, come mostrato in questa mappa
- Questo centro è collegato ai terminal 1 e 2 tramite la navetta gratuita CDGVAL, che circola dalle 04:00 all’1:00. Nell’intervallo non coperto il servizio è assicurato da un bus che è possibile trovare di fronte alle stazioni della CDGVAL
Come trovare le fermate dei bus Noctilien?
Passo 1: organizzare il tuo spostamento …
… grazie al modulo di ricerca del sito Île de France Mobilités, in cui dovrai inserire: l’orario e il punto di partenza (il tuo alloggio) e la tua destinazione (Aéroport CDG 2 TGV, Le Mesnil-Amelot).
Passo 2: scegliere la soluzione migliore
Una volta avviata la ricerca, ti verranno proposte una o più soluzioni diverse (résultats).
Nel caso in cui il tuo alloggio non si dovesse trovare nelle vicinanze di una delle fermate dei bus N140 ed N143, ti verrà mostrata la combinazione di bus Noctilien, più comoda, per farti raggiungere l’aeroporto.
Passo 3: conoscere il nome delle fermate
Una volta scelta la soluzione migliore ti compariranno anche i nomi delle fermate interessate dal tuo spostamento.
Passo 4: “plan de quartier”
Conoscendo il nome di queste fermate, o comunque quello del punto d’interesse più vicino, potrai utilizzare il cosiddetto “plan de quartier” per visualizzare, su una mappa, la posizione delle fermate. Per scoprire il funzionamento di questo strumento, clicca qui.
ATTENZIONE
Il primo gennaio 2025 c’è stata una vera e propria rivoluzione nel trasporto pubblico con l’introduzione di nuovi biglietti e la modifica alle condizioni di diversi abbonamenti. Per saperne di più clicca qui.
Le informazioni riportate in questo articolo sono state aggiornate.
Come viaggiare su questi bus Noctilien?
Per viaggiare su queste linee è necessario acquistare:
- il “ticket d’accèss à bord” direttamente dal conducente (2,50 euro a persona con più di tre anni)
- oppure un cosiddetto “ticket bus – tram” (2 euro, la metà per i bambini fra i 4 e i 9 anni)
Quest’ultimo biglietto (maggiori informazioni qui) necessita di un supporto “fisico” su cui caricarlo: il Passe Navigo Easy (al costo aggiuntivo di 2 euro) oppure il proprio smartphone (tramite l’ausilio delle app ufficiali).
In alternativa è possibile utilizzare uno dei seguenti abbonamenti: il Passe Navigo Découverte (nella sua versione “toutes zones”) o il forfait Paris Visite.
Link & articoli di riferimento:
Sito ufficiale RATP: orari e mappe delle linee (inserisci il nome della linea nella casella di ricerca)
Mappa generale della rete Noctilien
Île de France Mobilités (un sito utile per definire gli spostamenti)
Titoli di viaggio: quali biglietti o abbonamenti del trasporto pubblico acquistare?
Cosa sono le zone tariffarie del trasporto pubblico?
Come pianificare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France
Come effettuare uno spostamento a Parigi e nell’Île de France
Ritorna all’articolo su come raggiungere lo CDG da Parigi
Lascia un commento