
Le informazioni contenute in questo articolo si riferiscono al Natale 2019
Trascorrere il periodo natalizio a Parigi è sempre qualcosa di magico grazie:
- alle luminarie che illuminano gli Champs Élysées e tantissime altre strade della città
- alle vetrine dei negozi addobbate a festa
- ai tanti mercatini natalizi dove è possibile degustare una tipicità gastronomica francese, un bicchierino di vin chaud o acquistare un prodotto d’artigianato locale per fare un regalo originale
- alle tante giostre e alle piste di pattinaggio sparse per la città
- e a tanto altro ancora tutto da scoprire
L’immagine di base in evidenza è stata presa dal sito Pixabay
Principali eventi
Il 31 dicembre a Parigi (o a Disneyland Paris)?

© Afp / Andrieu
Parigi non è famosa per i festeggiamenti che vengono organizzati in occasione dell’ultimo giorno dell’anno. Il prossimo 31 Dicembre sarà “solo” la sesta volta che viene organizzato un qualche tipo di spettacolo, di luci e fuochi d’artificio, sugli Champs Élysées, in corrispondenza dell’Arco di Trionfo, a partire dalle 23:00. Lungo l’avenue più famosa al mondo ci saranno decine di migliaia di persone, quindi aspettati una gran ressa, con tutti gli inconvenienti del caso.
Cliccando qui troverai il video relativo allo spettacolo dello scorso anno.

La foto è stata scattata da: Moto “Club4AG” Miwa – Licenza
Personalmente preferisco trascorrere l’ultima serata dell’anno a Disneyland Paris, nei parchi Disney. Per farlo è necessario acquistare un “biglietto speciale” non proprio a buon mercato (99 euro dai 3 anni in su), ma ne vale sicuramente la pena.
Come muoversi l’ultimo giorno dell’anno:
Non è ancora stato pubblicato il dispositivo relativo al trasporto pubblico per l’ultimo giorno dell’anno, ma visto che si è sempre ripetuto negli anni, è possibile ipotizzare che anche questa volta sia lo stesso: mezzi pubblici gratuiti fra le 17:00 del 31 dicembre e le 12:00 dell’1 gennaio, in tutta la Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo.
Dai un’occhiata a questo articolo per valutare le disposizioni dell’anno passato.
Le luminarie sugli Champs Élysées
Domenica 24 novembre sono state accese le luminarie lungo gli Champs Élysées (foto e video).

Foto scattata da: Hernán Piñera – Licenza
Quest’anno le luci rimarranno accese fino all’8 gennaio, dalle 17:00 fino alle 2:00 di notte, con l’eccezione del 24 e del 31 dicembre in cui sarà possibile ammirarle per tutta la notte.
Come arrivarci?
Gli Champs Élysées si sviluppano fra place de la Concorde e l’Arco di Trionfo. Per fare meno fatica consiglio di percorrerli a partire dall’Arco perché da lì sono in leggera discesa. Per farlo è possibile utilizzare la stazione Charles de Gaulle – Étoile, al servizio delle linee 1, 2 e 6 della metropolitana e della linea A del RER.
La Magie de Noël aux Tuileries
Per il secondo anno consecutivo il jardin des Tuileries ospiterà il villaggio natalizio che precedentemente veniva organizzo lungo gli Champs Élysées. L’appuntamento è dal 15 novembre al 5 gennaio con:
- un mercatino natalizio con oltre 100 chalet fra cui scegliere per acquistare regali carini e originali
- un mercatino gastronomico con 20 chalet ispirati alle tradizioni regionali francesi
- una pista di pattinaggio di oltre 500 mq
- numerose giostre, animazione per grandi e piccini e la famosa Grande Roue che, con i suoi 50 metri d’altezza, regala un panorama eccezionale sulla città
Approfondimento – un video dimostrativo della scorsa edizione

Foto scattata da: Anthony Surace – Licenza
Come arrivarci?
Il jardin des Tuileries si trova fra il Louvre e place de la Concorde, fra la Senna e rue de Rivoli; per raggiungerlo è possibile utilizzare diverse stazioni della metropolitana e del RER:
- Tuileries, al servizio della linea 1
- Palais Royal – Musée du Louvre, al servizio delle linee 1 e 7
- Concorde, al servizio delle linee 1, 8 e 12
- Musée d’Orsay, al servizio della linea C del RER, dall’altro lato della Senna
Galeries Lafayette vs Printemps
Anche quest’anno si rinnoverà la sfida, a “colpi” di stravaganti vetrine e improbabili alberi di Natale, fra le galeries Lafayette e Printemps, due dei più importanti grandi magazzini di Parigi.

La foto è stata scattata da: Johan – Licenza
Il grande magazzino Printemps ha giocato d’anticipo e già dal 7 novembre (con madrina dell’inaugurazione la nostra Chiara Ferragni) è possibile ammirare le sue stupende vetrine con 60 marionette che faranno innamorare grandi e piccini. Appuntamento fino al 5 gennaio (foto e video):

La foto è stata scattata da: Jason Whittaker – Licenza
Le galeries Lafayette hanno inaugurato, mercoledì 20 novembre, il “tradizionale” albero di Natale e le vetrine. Il tema natalizio di quest’anno è legato al mondo delle api (foto e video):

La foto è stata scattata da: Kirk K – Licenza
Novità di quest’anno sarà la pista di pattinaggio gratuita di ben 160 mq sulla terrazza delle galeries Lafayette (da cui si gode un bellissimo panorama sulla città) e aperta dalle 9:30 alle 20:30, dal 20 novembre al 31 dicembre (info).
Come arrivarci?
I due grandi magazzini si fanno concorrenza a breve distanza fra loro, lungo circa 500 metri del boulevard Haussmann, fra tre stazioni della metropolitana e una del RER:
- Chaussée d’Antin – La Fayette, al servizio delle linee 7 e 9
- Havre – Caumartin, al servizio delle linee 3 e 9
- Opéra, al servizio delle linee 3, 7 e 8; più lontana delle precedenti ma che dà l’occasione di ammirare la splendida Opéra Garnier, il famoso teatro dell’opera di Parigi
- Auber, al servizio della linea A del RER
Natale a Disneyland Paris
Dal 9 novembre al 6 gennaio nei parchi Disney si celebrerà il Natale con una bellissima parata, un albero di Natale di ben 24 metri (con relativa cerimonia di accensione), uno spettacolo con le Principesse Disney, e tante altre bellissime sorprese.

Fonte dell’immagine: sito ufficiale
Ti consiglio di dare un’occhiata ai seguenti articoli per scoprire: quale biglietto acquistare e come raggiungere Disneyland Paris da Parigi.
Village de Noël de La Défense
Dal 26 novembre al 28 dicembre il distretto commerciale de La Défense accoglierà un gigantesco villaggio di Natale, munito di un mercatino con oltre 300 stand espositivi, luminarie immersive (che verranno accese a partire dal 21 novembre), un albero di Natale di ben 18 metri d’altezza e tanto altro ancora.
Sito ufficiale – approfondimento
Consiglio la sua visita dopo il tramonto, per godere della vista sui tantissimi grattacieli illuminati:

La foto è stata scattata da: Linh Nguyen – Licenza
Inoltre, a più di 100 metri d’altezza, sulla cima della Grande Arche, verrà installata una pista di pattinaggio (a pagamento, compreso l’affitto dei pattini), dal 21 dicembre al 5 gennaio, che consentirà di ammirare un favoloso panorama sul distretto e su Parigi in lontananza (info).
NOTA: la salita sulla Grande Arche è a pagamento, così come l’affitto dei pattini. Inoltre è obbligatorio l’uso dei guanti.
Come arrivarci?
Il distretto commerciale de La Défense si trova fuori Parigi, a Ovest rispetto alla città. Per raggiungerlo è possibile utilizzare la stazione La Défense (Grande Arche), al servizio: della linea 1 della metropolitana (ne è uno dei due capolinea) e della linea A del RER.
Consiglio: se non hai un abbonamento del trasporto pubblico che comprende gli spostamenti da / verso La Défense (che si trova nella zona tariffaria 3, mentre Parigi è nella 1), ti consiglio di utilizzare la metropolitana perché, pur essendo più lenta, consente di utilizzare un biglietto t+ (1,90 euro) a differenza del biglietto origine – destinazione (2,80 euro) necessario col RER A.
Grand Palais des Glaces
All’interno del Grand Palais ritorna, dal 13 dicembre all’8 gennaio, la pista di pattinaggio al coperto più grande di Francia (circa 3.000 mq).

Fonte dell’immagine: sito ufficiale
Crédit photo: Didier Lefevre / Groupe Ludéric
Saranno disponibili diverse sessioni (mattina, pomeriggio e sera), e proprio in serata il Grand Palais si trasformerà in una enorme discoteca con uno spettacolo di luci al ritmo della musica.
Sito ufficiale – approfondimento – video dell’edizione 2018
Come arrivarci?
Il Grand Palais si trova all’inizio degli Champs Élysées, nei pressi di place de la Concorde e del pont Alexander III, e vicino a diverse stazioni della metropolitana e del RER:
- Champs Élysées – Clemenceau, al servizio delle linee 1 e 13
- Franklin D. Roosevelt, al servizio delle linee 1 e 9
- Concorde, al servizio delle linee 1, 8 e 12
- Invalides, al servizio della linea C del RER, dall’altro lato della Senna
Jours de Fêtes à la Villette
Dal 7 dicembre al 4 gennaio il parc de la Villette accoglierà un luna park per famiglie con circa una sessantina di attrazioni.
Sito ufficiale – video di presentazione 2018

Fonte dell’immagine: sito ufficiale
Crédit photo: DR
Come arrivarci?
Il parc de la Villette si trova nel 19° arrondissement ed è raggiungibile grazie alla stazione Porte de Pantin al servizio della linea 5 della metropolitana.
Dove andare a messa?
Tramite questo sito è possibile conoscere l’orario e il luogo di tutte le messe di rito cattolico. Nello specifico dovrai compilare i moduli di ricerca:
- “Département ou code postal”, impostato di partenza su 75 (corrispondente alla città di Parigi). Nel caso volessi cercare in uno specifico arrondissement (la suddivisione amministrativa della città) dovrai inserire un codice del tipo: 75006, dove le ultime due cifre rappresentano proprio il numero di arrondissement
- “Grandes fêtes”, per ricercare le funzioni durante particolari feste quali: la vigilia di Natale (Nuit de Noël) o il giorno di Natale (Jour de Noël)
NOTA: nella chiesa di Saint Pierre de Chaillot, nel 16° arrondissement, non lontano dagli Champs Élysées, viene officiata la messa in italiano in alcune occasioni.
Altri eventi

La foto è stata scattata da: MarySloA – Licenza
“Oceano in via di illuminazione”: il Jardin des Plantes, parte del Museo Nazionale di Storia Naturale, organizzerà per il secondo anno consecutivo questo particolare festival delle luci, quest’anno a tema “Oceano”. Appuntamento dal 18 novembre al 19 gennaio, eccetto il 24 e il 31 dicembre. Sito ufficiale – approfondimento – un video della scorsa edizione
Natale allo château de Vaux le Vicomte: il castello che fu di ispirazione per la reggia di Versailles, in alcune date selezionate dal 23 novembre al 5 gennaio, verrà decorato a festa per far vivere ai propri visitatori la magia del Natale in uno scenario da favola. Sito ufficiale – video di presentazione – approfondimento
Il Festival del Meraviglioso al musée des Arts Forains: una splendida occasione per ammirare giostre, attrazioni e spettacoli d’altri tempi, tutti i giorni dal 26 dicembre al 5 gennaio. Sito ufficiale – approfondimento – un video relativo alla scorsa edizione
Come arrivarci? Il museo si trova nel 12° arrondissement, vicino al parc de Bercy, nella zona Sud – Est della città. Per raggiungerlo è possibile utilizzare la stazione Cour Saint Émilion al servizio della linea 14 della metropolitana.
Natale al parco zoologico di Parigi: arriva anche il Natale per gli animali dello zoo di Parigi. Il 14 e il 15 dicembre e poi dal 21 dicembre al 5 gennaio sarà possibile incontrare Babbo Natale, ammirare le luminarie, preparare i regali e poi assistere alla loro distribuzione. Sito ufficiale – approfondimento
Come arrivarci? Lo zoo si trova nei pressi del Bois de Vincennes, per raggiungerlo dovrai: 1) utilizzare la stazione Porte Dorée al servizio della linea 8 della metropolitana; 2) camminare per una decina di minuti, passando di fronte al suggestivo Palais de la Porte Dorée che ospita un aquarium e il musée National de l’Histoire de l’Immigration.
Natale al parco Asterix: per la prima volta il parco rimarrà aperto durante le feste natalizie, dal 21 dicembre al 5 gennaio, offrendo tantissime attrazioni, spettacoli, addirittura due piste di pattinaggio e tanto altro ancora. Sito ufficiale – approfondimento
Natale al Bercy Village: questo piccolo “villaggio” commerciale ricavato da un precedente mercato vinicolo proporrà, dal 14 novembre all’1 gennaio, delle particolari luminarie e animazione gratuita durante i fine settimana. Sito ufficiale – approfondimento – un video relativo alla scorsa edizione
Come arrivarci? Il villaggio si trova al confine Sud – Est della città, vicino alla Senna, nel 12° arrondissement. Per raggiungerlo è possibile utilizzare la stazione Cour Saint Émilion al servizio della linea 14 della metropolitana.
Altre vetrine natalizie (elenco):
- BHV Marais, dal 13 novembre al 2 gennaio. Questo grande magazzino che si trova di fronte all’Hôtel de Ville, il municipio della città, farà rivivere le atmosfere del mercatino natalizio di Strasburgo, uno dei più belli e importanti d’Europa
- Bon Marché Rive Gauche, dal 6 novembre all’1 gennaio
In giro per luminarie (elenco). Oltre a quelle sugli Champs Élysées, le luminarie faranno la loro apparizione lungo diverse strade della città:
- Avenue Montaigne, una strada che collega la rotonda degli Champs Élysées al tristemente famoso pont de l’Alma: dal 19 novembre al 2 gennaio
- Rue du Faubourg Saint Honoré, una lunga strada parallela agli Champs Élysées: dal 19 novembre al 31 gennaio
Altri mercatini natalizi
A Parigi vengono allestiti decine di mercatini natalizi, cliccando su questo link ne troverai un elenco (in aggiornamento) suddiviso per arrondissement.
Marché de Noël alsacien à la Gare de l’Est: per assaggiare qualche specialità gastronomica alsaziana a Parigi è possibile visitare il piccolo mercatino natalizio che si svolgerà dal 4 al 20 dicembre di fronte alla gare de l’Est.
Come arrivarci? La gare de l’Est è una delle stazioni più importanti di Parigi ed è al servizio delle linee 4, 5 e 7 della metropolitana.
Marché de Noël de Notre Dame de Paris: dal 13 al 29 dicembre, nel vicino square Viviani, sulla riva sinistra della Senna, si svolgerà il piccolo mercatino di Natale della cattedrale di Notre Dame, con alcuni stand di artigiani e prodotti gastronomici locali.
Marché de Noël des Abbesses: in place des Abbesses, a Montmartre, dal 29 novembre al 6 gennaio, con una quindicina di chalet.
Come arrivarci? Place des Abbesses rappresenta, solitamente, il punto di partenza per avventurarsi alla scoperta di Montmartre. Per raggiungerla è possibile utilizzare la stazione Abbesses al servizio della linea 12 della metropolitana.
Se hai intenzione di visitare Montmartre dai un’occhiata alla guida che ho scritto e alla descrizione di una passeggiata per le sue stradine, con tanto di video dimostrativo.
Marché de Noël Paris Canopée des Halles: dal 14 novembre al 29 dicembre, al di sotto della Canopée del centro commerciale Forum des Halles, con un albero di Natale di 20 metri d’altezza e una ventina di espositori.
Come arrivarci? Il Forum des Halles è un grande centro commerciale sotterraneo che si trova fra il Louvre e il Centro Pompidou. Per raggiungerlo è possibile utilizzare le stazioni: Les Halles, al servizio della linea 4 della metropolitana, oppure Châtelet – Les Halles, al servizio delle linee A, B e D del RER
Ritorna alla pagina Vivere Parigi

Lascia un commento