
Lo Charles de Gaulle è uno dei più importanti aeroporti al mondo anche perché funge da scalo intermedio per numerose coincidenze aeree.
Attenzione
Questo articolo necessita di un aggiornamento,
nel frattempo fai riferimento ai seguenti siti:
Cosa c’è da sapere per compiere una coincidenza allo Charles de Gaulle?
Unico contratto di trasporto
Consiste nell’acquisto di tutti i voli in un’unica soluzione
Questo fatto comporta diverse cose:
- i voli possono essere effettuati da un’unica compagnia aerea, quella prescelta, o da una o più compagnie tramite la pratica del codesharing
- al check – in del primo volo viene rilasciata la carta d’imbarco di tutti i voli
- i bagagli, nella stragrande maggioranza dei casi, sono gestiti autonomamente senza che si debbano ritirare presso ogni scalo. Questa è comunque una cosa da verificare in fase di acquisto dei voli
- il tempo necessario al cambio di aereo / terminal (minimum connection time) è considerato sufficiente, altrimenti la coincidenza non sarebbe stata disponibile in fase d’acquisto. Ad ogni modo ci si deve dare una mossa
- in caso di perdita di un volo in coincidenza, a causa di ritardi attribuibili alla compagnia aerea, si ha diritto (categoria “diritti dei passeggeri”) all’assistenza e alla scelta fra:
- un volo alternativo verso la destinazione finale
- il rimborso del biglietto e a un volo di ritorno verso il punto di partenza
Accordi di Schengen
Questi comportano la libera circolazione delle persone
all’interno del cosiddetto Spazio Schengen
Controlli a cui bisogna sottoporsi nello CDG
Sono diverse le possibilità a seconda che:
- si viaggi fra paesi aderenti allo spazio Schengen: in questo caso non è necessario sottoporsi ad alcun controllo di sicurezza / passaporti. Questo è il caso delle coincidenze “interne” ai terminal 2F e 2G, o di quelle fra di loro
- si viaggi fra paesi non aderenti allo spazio Schengen: in questo caso è necessario effettuare solo i controlli di sicurezza
- si entri nello spazio Schengen: in questo caso è necessario sottoporsi al controllo di sicurezza e a quello dei passaporti. È il caso delle coincidenze fra il terminal 2E e il 2F
- si esca dallo spazio Schengen: in questo caso è necessario sottoporsi al controllo dei passaporti. Questo è il caso delle coincidenze fra il terminal 2F e il 2E
Navette per le coincidenze
I viaggiatori in transito possono contare su ben sei navette per spostarsi fra un terminal e l’altro:
- verde (vert): per spostarsi fra i terminal 1 e 2 (con fermata presso la connessione fra il 2A e il 2C). In servizio dalle 5:00 alle 24:00
- blu (bleue). Questa navetta collega in circolo: il 2D, il 2F e la hall L del 2E (stessa fermata), il 2E (hall M), il 2E (hall K), la fermata dove effettuare lo scambio con la navetta gialla, la connessione 2A – 2C. In servizio dalle 5:00 alle 23:45
- arancione (orange). Questa navetta collega i terminal 2G e 2F ed è dedicata ai voli interni allo spazio Schengen. In servizio dalle 7:00 alle 22:00
- gialla (attualmente non in servizio): collega il 2G alla hall K del 2E, inoltre è anche possibile scambiare con la navetta blu. In servizio dalle 5:30 alle 21:45
- rossa (attualmente non in servizio): collega il 2G alla hall M del 2E. In servizio dalle 5:30 alle 14:00
- grigia (attualmente non in servizio): collega il 2G alla hall L del 2E. In servizio dalle 5:30 alle 21:45
Cosa fare, quindi?
Prima di tutto è necessario sapere come spostarsi fra un terminal e l’altro. In questo senso vengono in aiuto due strumenti:
- il modulo di ricerca del sito ufficiale dell’aeroporto
- il sito non ufficiale CDG Facile
Una volta atterrati, invece, basta:
- verificare il terminal e il gate di partenza del volo successivo sugli schermi dell’aeroporto
- seguire i cartelli come quelli mostrati in questa immagine
Come spostarsi fra il 2F e il 2E
Lo spostamento fra questi due terminal è molto importante perché è fra questi che avvengono molte coincidenze fra l’Italia (nel 2F) e l’esterno dello spazio di Schengen (in una delle tre hall del 2E).
In quale hall del 2E partirà / atterrerà il proprio volo?
Che io sappia è possibile scoprirlo, con relativo anticipo, solo per i voli in partenza perché questa informazione viene indicata:
- sulla carta d’imbarco
- sullo stato dei voli disponibile sul sito ufficiale dell’aeroporto (solo il giorno stesso del volo)
- sui monitor dell’aeroporto
Dal 2F al 2E
Per farsi un’idea di come spostarsi consiglio di valutare:
- questa guida fotografica
- le seguenti indicazioni corredate di video dimostrativi:
Dal 2F alla hall K del 2E
La hall K rappresenta la struttura principale del terminal 2E ed è raggiungibile a piedi dal 2F, come mostrato in questo video. Lo spostamento richiede meno di 30 minuti.
Dal 2F alla hall L del 2E
Anche la hall L è raggiungibile a piedi, tramite un passaggio pedonale diretto tra il 2F e la hall, come mostrato in questo video. Lo spostamento richiede una trentina di minuti circa.
Dal 2F alla hall M del 2E
La hall M è quella più distante dal terminal 2F ed è necessario utilizzare la navetta blu, come mostrato in questo video. Lo spostamento richiede circa 45 minuti.
Dal 2E al 2F
Anche in questo caso consiglio di valutare:
- questa guida fotografica
- le seguenti indicazioni corredate di video dimostrativi:
Dalla hall K (o L) del 2E al 2F
In questi due casi il 2F è raggiungibile a piedi percorrendo a ritroso i tragitti indicati precedentemente (quelli dal 2F al 2E). Nei seguenti video è possibile farsi un’idea di come spostarsi dalla hall K:
Dalla hall M del 2E al 2F
In questo caso è necessario prendere la navetta automatica LISA per spostarsi verso la hall K, come mostrato in questo video. Una volta raggiunta la hall K il percorso è del tutto identico a quello descritto prima.
Altre coincidenze
Di seguito segnalerò i video di altri percorsi man mano che saranno disponibili:
dal 2C alla hall L del 2E con la navetta blu
Link & articoli di riferimento:
Sito ufficiale dell’aeroporto CDG
Navette per le coincidenze all’interno dell’aeroporto
Mappe dei terminal dell’aeroporto
Sito alternativo non ufficiale: CDG Facile
Come spostarsi all’interno dell’aeroporto CDG
Torna alla pagina sull’aeroporto Charles de Gaulle

Lascia un commento