-
Bus Noctilien: come raggiungere Porte Maillot di notte
Bus Noctilien è il nome degli autobus che circolano di notte, solitamente fra le 00:30 e le 05:30, nella Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo. Importante Dal 10 maggio 2024 la linea 01, quella che collegava l’aeroporto di Beauvais con Parigi (zona Porte Maillot), è stata sospesa temporaneamente. In sostituzione è…
-
Come utilizzare il plan de quartier del sito RATP
Il plan de quartier del sito RATP è una mappa interattiva molto utile alla pianificazione degli spostamenti perché consente di individuare, con una certa approssimazione, la posizione delle fermate degli autobus. Come procedere? L’immagine in evidenza è stata presa dal sito ufficiale RATP Supponiamo di doverci spostare, a notte inoltrata, fra place de la Nation…
-
Aeroporto di Beauvais – Tillé
L’aeroporto “Paris Beauvais”, in realtà “Beauvais – Tillé”, è uno dei tre aeroporti al “servizio” di Parigi: La foto qui sopra è stata scattata da Juanedc e l’ho utilizzata nel rispetto di questa licenza L’aeroporto di Beauvais L’aeroporto di Beauvais, come mostrato nell’immagine qui sotto, è dotato di due terminal (n. 1 e n. 2)…
-
RER: Come muoversi nella Île de France
RER è il nome dato al servizio ferroviario, urbano e suburbano, dell’area metropolitana di Parigi e consente di spostarsi fra Parigi e: Ma andiamo per gradi … La foto in evidenza è stata scattata da Eole99, presa da Wikipedia e l’ho utilizzata nel rispetto di questa licenza Informazioni generali RER è l’acronimo di Réseau Express…
-
Metropolitana di Parigi: come spostarsi in città
La metropolitana di Parigi (métro de Paris) rappresenta il mezzo più rapido per spostarsi fra un punto e l’altro della città grazie a ben 16 linee (14 principali e 2 minori) che servono oltre 300 stazioni. La foto in evidenza è stata scattata da Hernán Piñera e l’ho utilizzata nel rispetto di questa licenza Caratteristiche…