Come entrare nel Louvre?

Come entrare nel Louvre?

Visitare il museo del Louvre è possibile in diverse condizioni:

  • acquistando il biglietto in anticipo, tramite la biglietteria online del museo
  • godendo della condizione di gratuità dell’ingresso
  • essendo in possesso del Paris Museum Pass

L’immagine in evidenza mostra il retro della Pyramide visto dall’ala Sully

La foto è stata scattata da John Anthony

Viene utilizzata nel rispetto di questa licenza

A partire dal 13 maggio 2025, e fino a tempo indeterminato, l’ingresso al Louvre è possibile solo prenotando l’orario e la data di accesso al controllo di sicurezza che bisogna superare per poter accedere alla Hall Napoléon, il vero e proprio ingresso del museo.

Acquistare il biglietto

Il biglietto per visitare il Louvre costa 22 euro (dal 25 gennaio 2024) ed è preferibile acquistarlo tramite la biglietteria ufficiale online del museo che troverai cliccando qui.

L’acquisto del biglietto garantisce:

  • l’accesso alle collezioni permanenti e alle esposizioni temporanee del museo del Louvre
  • l’ingresso al museo Delacroix lo stesso giorno o il giorno successivo

Condizioni di gratuità

L’ingresso al museo è gratuito (dimostrandone la titolarità):

  • ai minori di 18 anni
  • ai minori di 26 anni residenti stabilmente nello “spazio economico europeo”, Italia compresa
  • alle persone disabili e un loro accompagnatore

NOTA: sono presenti altri categorie, più specifiche, valutabili sul sito ufficiale.

Paris Museum Pass (PMP)

Riferimento ufficiale

Il Paris Museum Pass è un abbonamento che consente l’accesso ad alcune delle principali attrazioni turistiche della Île de France, la regione di cui Parigi è capoluogo. Viene venduto in tre varianti di durata: 2, 4 e 6 giorni consecutivi.

Nel caso del museo del Louvre la prenotazione dell’accesso al controllo di sicurezza è sempre obbligatoria.

Prenotazione dell’accesso al controllo di sicurezza

Riferimento: sito della biglietteria ufficiale del Louvre

Come entrare nel Louvre

La prenotazione è obbligatoria fino a tempo indeterminato!

Come già accennato la prenotazione non riguarda l’ingresso al museo ma l’accesso al controllo di sicurezza che viene svolto prima di accedere alla Hall Napoléon, il vero e proprio ingresso del museo.

È possibile effettuare la prenotazione tramite la biglietteria ufficiale del museo per tutte le tipologie di visitatore:

  • chi deve acquistare il biglietto (acquisto e prenotazione sono contestuali)
  • i beneficiari dell’ingresso gratuito (per questioni legate all’età / residenza oppure se si è disabili)
  • i possessori del Paris Museum Pass

NOTA: è possibile che per alcune mostre temporanee sia necessario prenotare una specifica fascia oraria di accesso.

Al momento della prenotazione (e/o dell’acquisto del biglietto) si dovranno specificare (in ordine sparso):

  • data e fascia oraria di ingresso (per avere qualche suggerimento a riguardo dai un’occhiata a questo articolo)
  • la tipologia di visitatore a cui si appartiene
  • inserire le generalità dello specifico visitatore
  • creare un account per seguire la propria prenotazione

Condizioni di prenotazione, vendita e utilizzo

Riferimento: CGV

Artt. 6.1 e 6.2: Una volta proceduto all’acquisto / prenotazione si otterrà il biglietto in formato “e-ticket” (PDF stampabile) o “m-ticket” (da mostrare sullo schermo del proprio smartphone).

Art. 6.3: Sul biglietto sono impressi: il nominativo dell’utilizzatore; la tipologia di prestazione; la data e la fascia oraria di accesso; ecc.

Art. 6.3: Il biglietto è: nominativo, non cedibile, valido una sola volta per la prestazione associata. Non può essere rivenduto e ogni uscita dal museo è definitiva.

Art. 7.1: Il biglietto èdatatoe valido esclusivamente per la data e la fascia oraria prescelta

Art. 7.2I biglietti acquistati non sono modificabili o annullabili. Il rimborso è previsto solo in caso di inadempienza da parte del museo. I beneficiari dell’ingresso gratuito possono annullare la prenotazione.

Art. 7.3 I biglietti singoli sono: nominativi, non trasferibili e non scambiabili.

Riferimenti e approfondimenti:

Sito ufficialebiglietti / prenotazione

Gli ingressi del Louvre

Come visitare il museo?

8 risposte
  1. Helga

    Non mi accetta la carta di credito.

    1. owen1980

      Ciao Helga, benvenuta nel mio sito, ricorda che un saluto, una parola gentile sono sempre un bel biglietto da visita 🙂
      Non saprei dirti, riprova più tardi, ci sarà stato un qualche tipo di malfunzionamento.
      Buona serata e alla prossima.

  2. Flavia

    Ciao, non riesco a prenotarmi dal sito del Louvre nonostante le date siano indicate come disponibili. Come posso fare? E se acquisto il Museum pass devi comunque prenotarmi online o posso anche prenotarmi in presenza?

    1. owen1980

      Ciao Flavia, ho appena fatto una prova e mi dà la possibilità di arrivare fino al momento del pagamento. Prova a cambiare orario di ingresso o comunque prova a cambiare giorno nel caso avessi la possibilità di farlo. Col PMP dovrai comunque fissare una data e un orario di ingresso.
      Buona domenica e alla prossima 🙂

  3. patrizia

    Ciao, noi abbiamo appena comprato i biglietti attraverso il sito ufficiale del Louvre, scegliendo data e ora, ti chiedo alcuni consigli, sui biglietti c’ è scritto di presentarsi presso i seguenti punti di accesso Piramide o Carrusel ma quanto tempo prima occorre presentarsi per essere certi di entrare nell’orario cha abbiamo scelto? la coda la dobbiamo fare sulla corsia verde giusto? inoltre vorrei sapere se una volta passati i controlli occorre comunque recarsi in biglietteria per far vedere i biglietti. Grazie per la tua pazienza

    1. owen1980

      Ciao Patrizia, benvenuta nel mio sito. Per visitare il museo occorre fare un doppio controllo: 1) quello di sicurezza che farete in corrispondenza della Pyramide, tramite la corsia che hai menzionato (lo schema dovrebbe essere quello mostrato in questa immagine, a seconda delle loro necessità cambiano un po’ le cose ma non ti sarà difficile individuare la corsia giusta); 2) il controllo del biglietto (tramite un lettore di QR code) in corrispondenza dell’ingresso alle diverse ali del museo una volta discesi nella Hall Napoléon. Ti segnalo anche questo link dove troverai le FAQ riguardanti il biglietto.

      Quanto tempo prima presentarsi? Una mezz’oretta prima dell’orario indicato al momento dell’acquisto potrà andare bene, tanto comunque avreste altri 30 minuti per superare il controllo di sicurezza (a partire dall’orario selezionato). Se non c’è troppa fila al massimo potreste sfruttare il tempo a disposizione per ammirare l’esterno del museo.

      Nel caso avessi altre domande, chiedi pure 🙂
      Buona giornata e alla prossima.

  4. laura

    Buongiorno, grazie per le preziose informazioni.
    Viaggerò con mio marito e due figlie minorenni, avevo pensato di prendere 2 biglietti dell’Ente del Turismo ma mi sembra che non sia comodo nel caso si viaggi con minorenni EU, è corretto? Pensavo potessero entrare semplicemente con noi..
    La ringrazio buona serata

    1. owen1980

      Ciao Laura, benvenuta nel mio sito, grazie a te 😉

      Il problema dei biglietti presi tramite l’ente del turismo è che non consentono di percorrere la corsia privilegiata ai controlli di sicurezza (diritto di cui invece godrebbero le tue figlie avendo meno di 26 anni), ma solo quella ordinaria. Questo fatto può essere aggirato:
      – accedendo al museo tramite il Passage Richelieu. In questo modo vi trovereste direttamente all’interno dell’ala Richelieu, quella che dà su rue de Rivoli
      – accedendo alla hall Napoléon, la sala che si trova al di sotto della Pyramide e che funge da ingresso principale del museo, tramite la galerie Le Carrousel du Louvre, il centro commerciale del museo

      Cliccando su questo link troverai maggiori informazioni su questi ingressi

      In alternativa potreste:
      – acquistare i biglietti sul sito ufficiale del Louvre (solo se siete convinti di poter rispettare l’orario e il giorno di visita che dovrete fissare al momento dell’acquisto)
      – non acquistare il biglietto in anticipo e accedere alla hall Napoléon sempre tramite la galerie in corrispondenza dell’apertura del museo (le 9:00).

      Immagino che la cosa sia un po’ cervellotica a primo impatto ma se hai altre domande chiedi pure. Buona serata e alla prossima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *