Ci sono diversi modi per raggiungere Disneyland Paris dagli aeroporti di Parigi:
- alcuni diretti, come l’uso: del bus Magical Shuttle, di un taxi o di un servizio di transfer privato
- altri “indiretti” che obbligano all’uso di più mezzi e al passaggio per Parigi
Aeroporto di Beauvais
… clicca qui per saperne di più sull’aeroporto …
Le soluzioni migliori per coprire i circa 120 chilometri che separano l’aeroporto da Disneyland Paris sono: il noleggio di un auto; i taxi o un servizio di transfer privato (in questo caso consiglio di affidarsi a una compagnia che consente il pagamento all’autista perché non garantiscono sempre il servizio).
Coi mezzi pubblici, invece, lo spostamento è un po’ più scomodo, difatti è necessario:
- utilizzare la navetta ufficiale dell’aeroporto per raggiungere Parigi (presso Porte Maillot), in circa 75 – 90 minuti
- prendere la linea 1 del métro, presso la stazione Porte Maillot, in direzione Château de Vincennes
- scendere alla fermata Charles de Gaulle – Étoile e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa due ore e trenta
Cosa occorre?
- 17,00 euro per il biglietto della navetta. NOTA: il biglietto acquistato online costa: 15,90 euro per le persone dai 12 anni in su, 9,90 euro per i bambini fra i 4 e gli 11 anni
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione di Porte Maillot e Disneyland Paris
Aeroporto Charles de Gaulle
… clicca qui per saperne di più sull’aeroporto …
Sono diverse le soluzioni per raggiungere Disneyland Paris, le migliori sono:
- il Magical Shuttle, un bus Gran Turismo che collega l’aeroporto con Disneyland Paris (parchi Disney, hotel ufficiali e alcuni affiliati)
- il TGV che, in circa 10 minuti, conduce alla stazione di Marne la Vallé – Chessy, di fronte all’ingresso dei parchi Disney
- i taxi (70 – 90 euro a tratta) o un servizio di transfer privato (in questo caso consiglio di affidarsi a una compagnia che permette il pagamento all’autista perché non garantiscono sempre il servizio)
Altri metodi, meno consigliati, prevedono il passaggio per Parigi:

con Disneyland Paris passando per Parigi
RER B
Il RER è una sorta di treno espresso regionale che collega Parigi con il resto della regione.
Utilizzando questa soluzione è necessario:
- prendere la linea B del RER da una delle due stazioni ferroviarie all’interno dello CDG
- scendere alla fermata Châtelet Les Halles e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa 90 minuti
Cosa occorre?
Serve un biglietto origine – destinazione il cui costo è di 17,30 euro (10,65 euro per i bambini fra i 4 e i 9 anni).
Linea 4 del Bus Direct
In questo caso è necessario prendere:
- la linea 4 del bus Direct fino alla fermata gare de Lyon
- la linea A del RER, presso la gare de Lyon, in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: poco meno di due ore
Cosa occorre?
- 18,00 euro per il biglietto del bus Direct (10,00 euro per i bambini fra i 4 e gli 11 anni)
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la gare de Lyon e Disneyland Paris
Roissybus
Il Roissybus è un bus che collega, senza fermate intermedie, Parigi con l’aeroporto, in circa 60 minuti. Volendo utilizzare questa soluzione è necessario:
- prendere il bus fino al capolinea che si trova alle spalle dell’Opéra Garnier
- raggiungere la vicina stazione Auber e prendere la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: poco meno di due ore
Cosa occorre?
- 13,70 euro per il biglietto del Roissybus
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione Auber e Disneyland Paris
Bus 351 (o 350)
I bus 350 e 351 rappresentano la soluzione più economica per spostarsi fra Parigi e l’aeroporto, ma non certamente la più comoda. Tra i due sarebbe preferibile prendere il bus 351 perché il suo capolinea a Parigi si trova nei pressi della stazione Nation, proprio al servizio della linea A del RER.
Utilizzando questa soluzione è necessario:
- prendere il bus e scendere al capolinea che si trova nei pressi di place de la Nation
- raggiungere la vicina stazione Nation e prendere la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa due ore
Cosa occorre?
- 2,00 euro per il biglietto del bus acquistato a bordo
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione Nation e Disneyland Paris
Aeroporto di Orly
… clicca qui per saperne di più sull’aeroporto …
Sono diverse le soluzioni per raggiungere Disneyland Paris, le migliori sono:
- il Magical Shuttle, un bus Gran Turismo che collega l’aeroporto con Disneyland Paris (parchi Disney e hotel ufficiali)
- i taxi o un servizio di transfer privato (in questo caso consiglio di affidarsi a una compagnia che permette il pagamento all’autista perché non garantiscono sempre il servizio)
Altri metodi, meno consigliati, costringono al passaggio per Parigi:

con Disneyland Paris passando per Parigi
Orlyval + RER B
L’Orlyval è una sorta di metropolitana leggera che collega l’aeroporto di Orly con la linea B del RER. In questo caso è necessario:
- prendere l’Orlyval fino al capolinea Antony
- scambiare lì con la linea B del RER, in direzione aeroporto Charles de Gaulle / Mitry Claye
- scendere alla fermata Châtelet Les Halles e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa 90 minuti
Cosa occorre?
- 9,30 euro per il biglietto dell’Orlyval (scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 10 anni)
- un biglietto origine – destinazione (10,05 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la gare d’Antony e Disneyland Paris
Orlybus
L’Orlybus è un autobus che, in circa 30 minuti, collega la zona Sud di Parigi con i quattro settori che compongono l’aeroporto di Orly. In questo caso è necessario:
- prendere l’Orlybus fino al capolinea di Denfert – Rochereau
- prendere la linea 6 del métro, presso la stazione Denfert – Rochereau, fino al capolinea Nation
- scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa 90 minuti
Cosa occorre?
- 9,50 euro per il biglietto dell’Orlybus
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione Denfert – Rochereau e Disneyland Paris
Linea 1 del Bus Direct
Questa linea di bus collega Parigi con gli aeroporti di Orly e Charles de Gaulle. In questo caso è necessario:
- prendere la linea 1 del bus Direct fino al suo capolinea nei pressi dell’Arco di Trionfo
- utilizzare la linea A del RER, presso la vicina stazione Charles de Gaulle – Étoile, in direzione Marne la Vallée – Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: poco meno di due ore
Cosa occorre?
- 12,00 euro per il biglietto del bus Direct (7,00 euro per i bambini fra i 4 e gli 11 anni)
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione Charles de Gaulle – Étoile e Disneyland Paris
Tram 7 + Métro 7
Questa soluzione è fra le più economiche per raggiungere Parigi, ma non sicuramente la più rapida. In questo caso è necessario:
- prendere la linea 7 del tram presso il settore Orly 4 dell’aeroporto e scendere al capolinea di Villejuif – Louis Aragon
- prendere la linea 7 del métro al capolinea di Villejuif – Louis Aragon
- scendere alla fermata Place d’Italie e scambiare con la linea 6 del métro
- scendere al capolinea Nation e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa due ore
Cosa occorre?
- due biglietti t+ (1,90 euro l’uno), il primo per viaggiare sulla linea 7 del tram e il secondo per spostarsi con il métro fino alla stazione Nation
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per viaggiare sul RER A
Navetta Go C Paris + RER C
In questo caso è necessario:
- prendere la navetta Go C Paris e scendere alla fermata Pont de Rungis – Aéroport d’Orly
- prendere la linea C del RER in direzione gare de Pontoise
- scendere alla fermata Bibliotheque F. Mitterrand e scambiare con la linea 14 del métro in direzione gare S. Lazare
- scendere alla gare de Lyon e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa due ore
Cosa occorre?
- un biglietto t+ (1,90 euro) per viaggiare sulla navetta Go C Paris
- un biglietto origine – destinazione (11,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione Pont de Rungis – Aéroport d’Orly e Disneyland Paris
Bus 183
In questo caso è necessario:
- prendere il bus 183 al settore Orly 4 dell’aeroporto e scendere al capolinea di Porte de Choisy
- prendere la linea 7 del métro in direzione La Courneuve 8 Mai 1945
- scendere alla fermata Place d’Italie e scambiare con la linea 6 del métro
- scendere al capolinea Nation e scambiare con la linea A del RER in direzione Marne la Vallée Chessy (capolinea del ramo A4)
Durata dello spostamento: circa due ore e trenta minuti
Cosa occorre?
- 2,00 euro per il biglietto del bus acquistato a bordo
- un biglietto origine – destinazione (7,60 euro, scontato del 50% per i bambini fra i 4 e i 9 anni) per spostarsi fra la stazione del métro di Porte de Choisy e Disneyland Paris
Link di riferimento:
Vianavigo (un sito utile per definire il proprio spostamento)
Articoli di riferimento:
Come raggiungere Disneyland Paris da Parigi?
Titoli di viaggio: quali biglietti o abbonamenti del trasporto pubblico acquistare?
Il métro: come spostarsi a Parigi
Il RER: come spostarsi nell’Île de France
Ritorna alla pagina su Disneyland Paris
Lascia un commento